Natura morta di fiori, Scuola fiamminga del XVII secolo

Natura morta di fiori, Scuola fiamminga del XVII secolo
Natura morta di fiori, Scuola fiamminga del XVII secolo-photo-2
Natura morta di fiori, Scuola fiamminga del XVII secolo-photo-3
Natura morta di fiori, Scuola fiamminga del XVII secolo-photo-4
Natura morta di fiori, Scuola fiamminga del XVII secolo-photo-1
Natura morta di fiori, Scuola fiamminga del XVII secolo-photo-2
Natura morta di fiori, Scuola fiamminga del XVII secolo-photo-3
Natura morta di fiori, Scuola fiamminga del XVII secolo-photo-4
Natura morta di fiori, Scuola fiamminga del XVII secolo-photo-5
Natura morta di fiori, Scuola fiamminga del XVII secolo-photo-6
Natura morta di fiori, Scuola fiamminga del XVII secolo-photo-7

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Natura morta di fiori, Scuola fiamminga del XVII secolo"
Scuola fiamminga del XVII secolo
Natura morta di fiori


Olio su tavola

33 x 25 cm. - In cornice 50 x 42 cm.

Dettagli completi (clicca QUI)

Il dipinto raffigura una meravigliosa natura morta di fiori, dove i numerosi boccioli variopinti sono raccolti in un ampio vaso posto sopra ad un ripiano: campanelle, tulipani, giacinti, anemoni, ed altre specie compongono il bouquet, sapientemente posto su sfondo scuro per far risaltare le forme flessuose degli steli, delle foglie e soprattutto i colori vivaci e smaglianti dei petali.

Nell'opera si evidenzia l'operato di un valido pittore fiorante formatosi nella prestigiosa tradizione fiamminga del XVII secolo, sebbene si riscontri nel contempo, nell'esecuzione decisa e nella sensibilità luministica, una verve tipicamente mediterranea, che si evidenzia nei morbidi ed equilibrati accordi dei colori vivaci dei boccioli.

L’autore esibisce infatti tutta la sua esuberanza barocca e il talento nordico per la puntuale descrizione delle varie tipologie floreali, influenzato però della natura morta romana del secondo Seicento.

Non si deve altresì dimenticare l'eccezionale tradizione pittorica della dinastia familiare dei Brueghel, che il nostro pittore esprime con assoluta padronanza e modernità, in modo particolare per l'innovativa concezione scenica e luministica, che delinea con lucentezza le forme e impreziosisce le tonalità.


INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:

Buono stato di conservazione, completo di cornice guilloché ebanizzata (XIX secolo).

L'opera viene venduta completa di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.

Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati. È anche possibile vedere il dipinto nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra raccolta di opere.

In caso di acquisto dell'opera da parte di clienti non italiani sarà necessario ottenere un permesso per l'esportazione che richiede circa 15/20 giorni, la nostra galleria si occuperà di tutta la fase fino all'ottenimento. Tutti i costi di quest'operazione sono inclusi.

Contattateci, senza impegno, per qualsiasi informazione aggiuntiva.

Seguiteci anche su:

INSTAGRAM
https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
FACEBOOK https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/
Prezzo: 3 500 €
credit
Artista: école Flamande Du Xviie Siècle
Epoca: XVII secolo
Stile: Luigi XV - Transizione
Stato: Sato molto buono

Materiale: Dipinto ad olio su legno
Larghezza: encadré 50 cm.
Altezza: encadré 42 cm.

Riferimento (ID): 1587359
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità Castelbarco" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Nature Morte Antiche, Luigi XV - Transizione"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Castelbarco
Dipinti antichi
Natura morta di fiori, Scuola fiamminga del XVII secolo
1587359-main-687b6f9660c1e.jpg

+39 333 2679466 - Alessandro Padovani



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form