Sei appliques da palazzo in legno dorato scolpito e vetro

Sei appliques da palazzo in legno dorato scolpito e vetro
Sei appliques da palazzo in legno dorato scolpito e vetro-photo-2
Sei appliques da palazzo in legno dorato scolpito e vetro-photo-3
Sei appliques da palazzo in legno dorato scolpito e vetro-photo-4

1589678-main-6880bc259c55b.jpg 1589678-6880bcf093fb0.jpg 1589678-6880bcf09ce56.jpg 1589678-6880bcf0a4a0c.jpg

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Sei appliques da palazzo in legno dorato scolpito e vetro"

Sei appliques da palazzo in legno dorato scolpito e vetro, h. 110 cm.

L’elegante forma di queste importanti appliques rimanda allo stile neoclassico della fine del Settecento. Presentano decori vegetali e floreali che si sviluppano dal basso, con frutti diversi, fiori e fogliame, fino alla sommità, decorata con volute e un fiore capovolto al centro. Recano due bracci portacandela a forma di stelo di fiore con una base per la candela a forma di campanula. Sulla parte superiore dell’applique vi è uno specchio al mercurio.

Provenienza: Emilia
Misure: h. 110 cm.

Prezzo: 18 000 €
Epoca: XVIII secolo
Stile: Luigi XVI - Direttorio
Stato: Sato molto buono

Altezza: 110

Riferimento (ID): 1589678
Disponibilità: Disponibile
line

"Phidias Antique" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Applique Antiche, Luigi XVI - Direttorio"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Phidias Antique
Meubles, objets d'art, Tableaux
Sei appliques da palazzo in legno dorato scolpito e vetro
1589678-main-6880bc259c55b.jpg

0039 0522 436875

0039 335 8125486



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form