3° quarto del XII secolo - Italia centrale - Frammento superiore di colonna Cosmatesca

3° quarto del XII secolo - Italia centrale - Frammento superiore di colonna Cosmatesca
3° quarto del XII secolo - Italia centrale - Frammento superiore di colonna Cosmatesca-photo-2
3° quarto del XII secolo - Italia centrale - Frammento superiore di colonna Cosmatesca-photo-3
3° quarto del XII secolo - Italia centrale - Frammento superiore di colonna Cosmatesca-photo-4
3° quarto del XII secolo - Italia centrale - Frammento superiore di colonna Cosmatesca-photo-1
3° quarto del XII secolo - Italia centrale - Frammento superiore di colonna Cosmatesca-photo-2
3° quarto del XII secolo - Italia centrale - Frammento superiore di colonna Cosmatesca-photo-3
3° quarto del XII secolo - Italia centrale - Frammento superiore di colonna Cosmatesca-photo-4
3° quarto del XII secolo - Italia centrale - Frammento superiore di colonna Cosmatesca-photo-5
3° quarto del XII secolo - Italia centrale - Frammento superiore di colonna Cosmatesca-photo-6
3° quarto del XII secolo - Italia centrale - Frammento superiore di colonna Cosmatesca-photo-7
3° quarto del XII secolo - Italia centrale - Frammento superiore di colonna Cosmatesca-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"3° quarto del XII secolo - Italia centrale - Frammento superiore di colonna Cosmatesca"
Frammento superiore di colonna cosmatesca in opus sectile. Terzo quarto del XII secolo, area umbro-laziale.
Fusto in marmo con tarsie elicoidali in porfido rosso e verde, bianco palombino e giallo antico.
5 diversi pattern si avvicendano intorno al fusto della colonna.
Tracce di malta sulla base superiore, sulla quale poggiava originariamente un capitello.
La base inferiore, dove è avvenuta la frattura che ha diviso il nostro elemento dal resto della colonna, è stata scalpellata successivamente per consentire il collocamento in posizione verticale.
Per proteggere le tessere più vicine all'estremità inferiore è stato inoltre applicato uno strato di malta e resina consolidante per proteggere ed evitare sollecitazioni alle tessere più vicine all'estremità e quindi a rischio distacco.
Originariamente era probabilmente parte di un colonnato da chiostro in relazione a forma e dimensioni.
Dimensioni: diametro cm 16 x 59 H (senza base).
Base coeva ma non pertinente in travertino inclusa.
Per acquistare l'oggetto è necessario disporre di un indirizzo di spedizione e di residenza italiani.
Si fornisce di corredo scheda del bene e dichiarazione di lecita provenienza.
Prezzo: 12 000 €
Epoca: Prima del XVI secolo
Stile: Altro stile
Stato: Buono stato

Materiale: Marmo
Diametro: 16
Altezza: 59

Riferimento (ID): 1590858
Disponibilità: Disponibile
line

"La Bottega delle Anime" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Sculture In Marmo E Pietre, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

La Bottega delle Anime
Antiquario in Siena
3° quarto del XII secolo - Italia centrale - Frammento superiore di colonna Cosmatesca
1590858-main-68833e6641d61.jpg

+39 3391399136



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form