articolo venduto
line

Olio su tavola del XVII secolo di scuola fiamminga

Venduto
Olio su tavola del XVII secolo di scuola fiamminga
Venduto
Olio su tavola del XVII secolo di scuola fiamminga -photo-2
Venduto
Olio su tavola del XVII secolo di scuola fiamminga -photo-3
Venduto
Olio su tavola del XVII secolo di scuola fiamminga -photo-4
Venduto
Olio su tavola del XVII secolo di scuola fiamminga -photo-1
Venduto
Olio su tavola del XVII secolo di scuola fiamminga -photo-2
Venduto
Olio su tavola del XVII secolo di scuola fiamminga -photo-3
foto aggiuntive.

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Olio su tavola del XVII secolo di scuola fiamminga "
Dipinto a olio su tavola.
La scena raffigura probabilmente un nobile cacciatore. Dietro di lui, vediamo un cavallo, simbolo di nobiltà e caccia, mentre davanti, due cani.
La linea è scura e ampia, con un marcato uso del chiaroscuro, in linea con la pittura nordica del XVII secolo, che enfatizzava volume e profondità attraverso il gioco di luci e ombre. La scena si svolge su uno sfondo scuro, che mette in risalto le figure in primo piano.
La cornice in legno dorato, sebbene non coeva al dipinto, è in stile barocco con decorazioni floreali a rilievo.
Seconda metà del XVII secolo.
La cornice misura 37 x 47,5 cm.
La tavola misura solo 29 x 40 cm.
Sono anche su Instagram:
"mercantedarteroma"

Vedi altri articoli di questo antiquario

Antiquariato - pittura con scene di genere

Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Mercantedarte Antichità
Antiquités objets d'art italien

Olio su tavola del XVII secolo di scuola fiamminga
1592742-main-68879f1cb76ee.jpg

00 39 348 510 1428



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form