La cornice esterna è realizzata in filigrana d'argento, una tecnica orafa delicata e complessa che utilizza sottilissimi fili d'argento intrecciati e saldati per creare disegni elaborati e pizzi metallici.
All'interno della capsula, visibile attraverso un piccolo vetro, si trova un frammento di tessuto. Un'etichetta scritta a mano indica che è un pezzo della tunica di San Francesco d'Assisi.
È, quindi, una reliquia di seconda classe.
Sul retro dell'oggetto c'è un sigillo in ceralacca. Questo sigillo veniva apposto per garantire l'autenticità e l'integrità della reliquia e del suo contenitore.
Il sigillo è staccato da una parte, come si vede in foto.
Il reliquiario è del XVIII secolo.
Sono anche su Instagram :
" mercantedarteroma "