Si tratta di una placca ovale in porcellana decorata a mano, perfettamente incorniciata in filigrana d’argento. L’immagine raffigura la Madonna, in alto e raccolta in un atteggiamento di preghiera, circondata da angeli o cherubini.
Questa tecnica fu molto apprezzata tra la fine del XIX e inizi XX secolo, e venne spesso impiegata per valorizzare oggetti religiosi devozionali come medaglioni, placche e icone.
L’oggetto rientra nella tradizione di miniature religiose in porcellana montate su supporti raffinati, spesso destinate a cappelle domestiche o come oggetti devozionali da esposizione.
Periodo del Liberty
Sono anche su Instagram
" mercantedarteroma "