È una scena pastorale e allegorica raffigurante un putto intento a coltivare la terra con un piccolo attrezzo agricolo.
Il putto indossa solo un drappo rosa che gli attraversa il busto e ricade dietro la schiena, lasciando il resto del corpo scoperto, in stile classico.
Ai suoi piedi si trovano due vasi con piccole piante in crescita e della vegetazione ornamentale. Il terreno è finemente modellato con texture che simulano il suolo smosso.
La base è riccamente decorata con motivi rococò: volute bianche con accenti in oro, tipici dello stile ornamentale Meissen.
Sono presenti restauri e mancanze sulle foglie, come in foto.
Meissen (Sassonia, Germania) è la prima e più celebre manifattura europea di porcellana, fondata nel 1710. Nel XIX secolo continuava la produzione di soggetti allegorici, pastorali e mitologici ispirati al rococò settecentesco.
Sono anche su Instagram
" mercantedarteroma "