Questa spilla in corallo rosso del Mediterraneo è un raffinato esempio di oreficeria della seconda metà del XIX secolo. La composizione è caratterizzata da una struttura circolare su cui sono montati numerosi piccoli grani di corallo rosso, disposti in file concentriche che conferiscono un effetto tridimensionale e floreale all'insieme.
La montatura, realizzata in metallo dorato, presenta sottili filamenti che sostengono e incorniciano i grani di corallo
Il corallo rosso del Mediterraneo, molto apprezzato in gioielleria per la sua vivace tonalità e la sua associazione simbolica con la fortuna e la protezione, era particolarmente in voga nel XIX secolo
La lavorazione artigianale e la disposizione armoniosa delle perle testimoniano l'abilità degli orafi dell'epoca e il gusto decorativo tipico del periodo
Sono anche su Instagram
" mercantedarteroma "