Un raffinato oggetto in argento inciso, risalente all’anno 1861, come indicato dai punzoni di Birmingham.
Riccamente inciso a mano con motivi floreali e fogliati tipici del periodo vittoriano. Al centro è presente una zona non incisa, destinata a un monogramma o a un’iscrizione personalizzata.
Tappo a vite, in argento anch’esso, perfettamente integrato nel corpo del contenitore.
Bicchiere integrato, la parte inferiore della fiasca può essere utilizzata come bicchiere da liquore, caratteristica tipica delle fiasche da viaggio dell’Ottocento.
Le fiasche da liquore in argento erano simbolo di raffinatezza e status, spesso utilizzate da gentiluomini in viaggio o durante battute di caccia. Il bicchiere incorporato permetteva di bere con eleganza anche lontano da casa.
Peso 130 gr.
Sono anche su Instagram
" mercantedarteroma "