Pianeta ecclesiastica risalente al XIX secolo, realizzata in un sontuoso broccato dorato con decorazioni floreali. Il motivo è ottenuto tramite una tecnica di tessitura complessa che integra una trama di fili metallici, conferendo all’insieme una ricchezza visiva e una brillantezza tipiche degli ornamenti liturgici di alta qualità. La pianeta è foderata in un tessuto di cotone di colore rosa sbiadito.
Stato di conservazione: Pur conservando tutto il suo valore decorativo , il tessuto presenta numerose zone di deterioramento. A causa del suo stato, non è più idonea all’uso liturgico ma, resta una preziosa testimonianza del patrimonio religioso e tessile del XIX secolo.