Olio su carta, opera non firmata di un artista veneziano della fine del XIX secolo

Olio su carta, opera non firmata di un artista veneziano della fine del XIX secolo
Olio su carta, opera non firmata di un artista veneziano della fine del XIX secolo-photo-2
Olio su carta, opera non firmata di un artista veneziano della fine del XIX secolo-photo-3
Olio su carta, opera non firmata di un artista veneziano della fine del XIX secolo-photo-4
Olio su carta, opera non firmata di un artista veneziano della fine del XIX secolo-photo-1
Olio su carta, opera non firmata di un artista veneziano della fine del XIX secolo-photo-2
Olio su carta, opera non firmata di un artista veneziano della fine del XIX secolo-photo-3
Olio su carta, opera non firmata di un artista veneziano della fine del XIX secolo-photo-4
Olio su carta, opera non firmata di un artista veneziano della fine del XIX secolo-photo-5
Olio su carta, opera non firmata di un artista veneziano della fine del XIX secolo-photo-6
Olio su carta, opera non firmata di un artista veneziano della fine del XIX secolo-photo-7

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Olio su carta, opera non firmata di un artista veneziano della fine del XIX secolo"

Questo piccolo dipinto raffigura una donna vestita con un lungo abito rosa che, in una postura malinconica, inclina il capo e lascia cadere dei chicchi con una lentezza meditativa.

Il movimento pittorico a cui appartiene quest’opera è con ogni probabilità quello del realismo veneziano:

La postura, l’abbigliamento e l’atmosfera richiamano fortemente lo stile di Giacomo Favretto, in particolare la sua opera El difeto xe nel manego (1881). È quindi plausibile che questo dipinto sia stato realizzato da un artista  dalla sua cerchia o da un atelier influenzato dalla sua maniera. Gli artisti veneziani di quel periodo hanno spesso ripreso gli stessi  temi con variazioni stilistiche, realizzando opere su carta o su tela, talvolta in formati ridotti o destinate all’illustrazione.
Giacomo Favretto fu uno dei principali rappresentanti del realismo veneziano del XIX secolo, un movimento che si distacca dagli accademismi per abbracciare la vita quotidiana, catturando scene di vita popolare con tenerezza ed emozione. Influenzato da grandi maestri come Carpaccio e Longhi, Favretto sviluppa una pittura luminosa, spontanea e spesso intrisa di umorismo, incentrata su scene di mercato, interni modesti e personaggi popolari. La sua opera El difeto xe nel manego, presentata all’Esposizione Nazionale di Milano nel 1881, incarna perfettamente questo approccio. L'ultima foto qui pubblicata è un dettaglio di quest'opera di Giacomo Favretto che ci permette un ravvicinamento con l'opera qui in vendita.

Stato di conservazione:

L’ opera su carta, probabilmente ritagliata da un lavoro più ampio, presenta numerose pieghe, ingiallimenti e interventi di restauro antichi. Tuttavia, nonostante i segni del tempo — pieghe, screpolature e ingiallimenti — il dipinto conserva una qualità pittorica notevole e un indiscutibile fascino narrativo.

Prezzo: 600 €
Epoca: XIX secolo
Stile: Altro stile
Stato: En l'etat

Materiale: Carta
Larghezza: 25,5 avec cadre, 12,5 sans cadre
Altezza: 32,5avec cadre, 19,5 sans cadre

Riferimento (ID): 1603869
Disponibilità: Disponibile
line

"Adele de Luca" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Pittura Con Scene Di Genere, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Adele de Luca
Adele de Luca
Olio su carta, opera non firmata di un artista veneziano della fine del XIX secolo
1603869-main-68a9a24c8a1be.jpg

+39 06 96006008

+39 3343101057



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form