Tracce di firma non leggibili in basso a destra
Ritratto di William Murray, I conte di Mansfield (1705 – 1793)
Olio su tela
76 x 63 cm. - Incorniciati 91 x 77 cm.
Dettagli completi del dipinto (clicca QUI)
Un nobiluomo inglese viene immortalato nel nostro ritratto, abbigliato in modo curato ma non eccessivamente sfarzoso, rivelando la sua appartenenza ad una famiglia aristocratica o della borghesia britannica della prima metà del XVIII secolo.
L’effigiato posa con naturalezza mentre osserva lo spettatore, consapevole del suo rango, in aderenza alla consuetudine pittorica dell’epoca che, per esprimere un sentimento, imponeva ai pittori di accennare alle emozioni, senza renderle esplicite, e quindi volgari.
Non ci sono iscrizioni che ne rivelino l’identità precisa ma ciò nonostante, in base al confronto con alcune stampe e dipinti dell’epoca, possiamo accostarne i tratti a William Murray, I conte di Mansfield (1705 – 1793), giudice, politico e avvocato britannico, noto soprattutto per le sue riforme del diritto inglese. Considerato il giurista britannico di maggior spicco del XVIII secolo, le decisioni di Mansfield riflettevano l'Illuminismo e guidarono il paese verso l'abolizione della schiavitù.
Si tratta di una tipologia di ritratto tipicamente richiesto dalla nobiltà, specialmente inglese, tra Sei e Settecento, dove l’effigiato amava vedersi ritratto spoglio dei propri orpelli, senza abiti pomposi, accessori alla moda o pettinature elaborate, questo per dimostrare che il proprio status ed il proprio valore non dipendevano unicamente dalla ricchezza materiale esibita con opulenza.
Per quanto concerne la paternità, osservando con attenzione i fini tratti dell’effigiato, possiamo trovare dei convincenti punti di contatto con il pittore di origini francesi Jean-Baptiste van Loo (Aix-en-Provence, 1684 - 1745), che soggiornò in Inghilterra dal 1737 al 1742 circa, periodo di grande successo per il pittore come ritrattista, e le sue opere di questo periodo sono considerate tra le sue più importanti.
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:
L'opera è venduta completa di una piacevoli cornice dorate in legno ed è corredata di certificato di autenticità e garanzia.
Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati. È anche possibile vedere il dipinto nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra raccolta di opere.
Contattateci, senza impegno, per qualsiasi informazione aggiuntiva.
Seguiteci anche su :
INSTAGRAM https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
FACEBOOK https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/