Europa, fine XIX – inizi XX secolo
Due busti sartoriali in cartapesta e legno, montati su basi in ferro a treppiede verniciato nero con altezza regolabile. Le superfici sono interamente rivestite da un collage di ritagli cromolitografici raffiguranti eleganti dame, bambini in abiti da gioco, fiori e scene di genere.
Realizzati con la tecnica del découpage e protetti da verniciatura trasparente, i manichini trascendono la loro funzione originaria, trasformandosi in raffinati oggetti decorativi, espressione del gusto vittoriano e delle arti applicate tra Otto e Novecento.
Dimensioni: altezza dei soli busti rispettivamente cm 76 e cm 86; altezza complessiva regolabile da circa cm 170 fino a cm 175.