Villa Sacchetti
Disegno a matita
All'età di vent'anni, il pittore parigino Hubert Robert accompagnò l'ambasciatore francese a Roma nel 1754. A Robert fu offerto un posto all'Académie de France, dove lo studio della natura e il disegno all'aria aperta erano particolarmente incoraggiati all'epoca. Fu anche allievo del vedutista Giovanni Paolo Pannini, che lo influenzò per quanto riguarda la prospettiva e l'inserimento di rovine ed elementi architettonici. Robert creò disegni squisiti con elementi scenici in rovina, sopravvissuti al passare del tempo e invasi dalla vegetazione. Qui ha affidato su carta una versione modificata di Villa Sacchetti a Roma, che era stata abbandonata al degrado solo pochi decenni dopo il suo completamento nel 1630.
Edifici antichi o decadenti venivano romanticizzati e incantati non solo dagli artisti, ma anche dal pubblico.