Codice:A266
Epoca:1841
Provenienza:Alpi Bavaresi
Essenza: Abete
Altezza: 165 cm
Larghezza: 103 cm (111 cm alle cornici)
Profondità: 42 cm (46 cm alle cornici)
Armadio “Tolzer” interamente dipinto di colore azzurro, realizzato in abete massello e datato 1841, come indicato dalle iscrizioni dipinte sulla parte superiore dei pannelli frontali. La struttura è tipicamente alpina, con corpo lineare e cornice modanata che si estende lateralmente in una lieve sagomatura, conferendo all’insieme una solida eleganza.
La decorazione pittorica è il vero protagonista: su fondo blu e naturale si sviluppano motivi floreali policromi stilizzati, alternati a simboli devozionali, accompagnati da mazzi di fiori racchiusi in vasi dorati. I pannelli laterali, come le cornici frontali, riprendono la stessa gamma cromatica vivace, dominata dal rosso carminio, dal blu oltremare e da tocchi di giallo oro.
Questo linguaggio pittorico è tipico della tradizione bavarese del XIX secolo, in cui la simbologia popolare si fonde con un’espressività decorativa destinata ad arricchire l’ambiente domestico e a custodire non solo vestiario ma anche oggetti preziosi della famiglia. La patina, ben conservata, testimonia l’autenticità dell’epoca e la forza evocativa della cultura alpina.
Le dimensioni contenute di questo mobile lo rendono ideale per essere collocato in qualsiasi ambiente domestico.
Informazioni sul restauro:Le fotografie che vedete ritraggono il mobile in uno stato non ancora restaurato o solo parzialmente restaurato.
Al momento della vendita, il restauro verrà completato in base ai gusti e desideri del cliente.
Il nostro laboratorio garantisce un restauro conservativo, volto a
rispettare l’integrità e l’autenticità di ogni mobile. Tutti i pezzi
vengono trattati per garantire solidità, durata e igiene.
Al termine degli interventi, il mobile sarà pronto per l’uso, adatto a contenere vestiario, stoviglie o alimenti.
Interventi previsti:
Restauro strutturale: ripristino di piccole parti mancanti, chiusura di eventuali fessure sullo schienale, consolidamento delle zone deteriorate, controllo e riparazione della ferramenta.
Trattamento antitarlo accurato.
Pulizia e sanificazione degli interni.
Finitura esterna con cera d’api naturale.
Finitura interna con gommalacca, una vernice naturale a base alcolica.
Personalizzazioni:
Su richiesta, è possibile concordare:
il grado di restauro desiderato;
la personalizzazione degli interni (aggiunta di pali appendiabiti, ripiani, divisori, ecc.).