Grande Scultura in Alabastro di Volterra Satiro con Cimbali XIX secolo

Grande Scultura in Alabastro di Volterra Satiro con Cimbali XIX secolo
Grande Scultura in Alabastro di Volterra Satiro con Cimbali XIX secolo-photo-2
Grande Scultura in Alabastro di Volterra Satiro con Cimbali XIX secolo-photo-3
Grande Scultura in Alabastro di Volterra Satiro con Cimbali XIX secolo-photo-4
Grande Scultura in Alabastro di Volterra Satiro con Cimbali XIX secolo-photo-1
Grande Scultura in Alabastro di Volterra Satiro con Cimbali XIX secolo-photo-2
Grande Scultura in Alabastro di Volterra Satiro con Cimbali XIX secolo-photo-3
Grande Scultura in Alabastro di Volterra Satiro con Cimbali XIX secolo-photo-4
Grande Scultura in Alabastro di Volterra Satiro con Cimbali XIX secolo-photo-5
Grande Scultura in Alabastro di Volterra Satiro con Cimbali XIX secolo-photo-6
Grande Scultura in Alabastro di Volterra Satiro con Cimbali XIX secolo-photo-7
Grande Scultura in Alabastro di Volterra Satiro con Cimbali XIX secolo-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Grande Scultura in Alabastro di Volterra Satiro con Cimbali XIX secolo"
Grande scultura in alabastro raffigurante il Satiro con cembali, bottega di Volterra, XIX secolo.

Il Satiro con cembali è una scultura romana in marmo conservata alla Galleria degli Uffizi di Firenze. Raffigura un satiro che esegue un vivace passo di danza, scandendo il tempo con una nacchera (in greco, kroupezeion). La parte più antica della scultura comprende il corpo e la sua base, mentre la testa e le braccia sono dovute a un'aggiunta cinquecentesca.
Questo splendido marmo apparteneva alla collezione del prelato romano Eurialo Silvestri. Passato brevemente per Villa Giulia, fu acquisito dai Medici alla fine del XVI secolo, prima di essere portato a Firenze all'inizio del XVII secolo. Negli ultimi anni del secolo, giunse infine alla Tribuna, dove fu accolto tra le sculture più celebri della collezione granducale.

Questo gruppo fu ampiamente copiato in epoca imperiale per arredare ville suburbane e residenze di lusso. Durante il periodo del Grand Tour, divenne una delle sculture più popolari, ampiamente riprodotta in bronzo. Poche sono le repliche in marmo o alabastro; questa, in particolare, si deve alle botteghe volterrane, realizzata con il prezioso alabastro della regione.
Ottimo stato di conservazione, senza restauri. La base è integra, volutamente realizzata in più parti.

Dimensioni H 63 cm L max 36 cm P max 24 cm P base 20 cm


Prezzo: 2 200 €
Epoca: XIX secolo
Stile: Roma e la Grecia antica
Stato: Sato molto buono

Materiale: Alabastro
Larghezza: 36
Altezza: 63
Profondità: 24

Riferimento (ID): 1612073
Disponibilità: Disponibile
line

"International Antiques" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Sculture In Marmo E Pietre, Roma e la Grecia antica"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

International Antiques
Sculture, Dipinti, Orologeria e Oggetti d'arte
Grande Scultura in Alabastro di Volterra Satiro con Cimbali XIX secolo
1612073-main-68bef41999a05.jpg

0039 3804379898 Nous parlons Français



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form