Roma era considerata la tappa d’eccellenza del Grand Tour, poiché rappresentava al tempo stesso un accesso privilegiato al patrimonio storico dei secoli precedenti e alle meraviglie dell’epoca Barocca .
Le opere degli artisti, in particolare le vedute di Roma ed i siti archeologici, contribuirono a formare e diffondere l'immaginario del Grand Tour, creando un "mito" delle antichità europee e dell'Italia come destinazione culturale. Durante il viaggio i giovani potevano acquistare, secondo le loro possibilità e i mezzi, numerose opere d’arte e d’antiquariato e visitare le rovine di Roma, ma anche di Pompei ed Ercolano che erano state riscoperte recentemente. Da qui nacque la moda di realizzare i "souvenir", copie del capolavori dei musei e dei siti archeologici, rielaborati come oggetti di uso comune come cofanetti, calamai ecc.
Misure
L cm 11,7
P cm 9
H cm 8
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++CONSEGNA E PAGAMENTO++++++++++++++++++++++++++++++++
SPEDIZIONE TRAMITE MBE con corrieri UPS - TNT - FEDEX - DHL
Metodi di pagamento: Bonifico bancario - Carta di credito online (anche AMEX) - PayPal (+3,7%) - NO assegni +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++






























Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato