Informazioni tecniche:
Epoca:fine ‘700
Provenienza:Veneto
Essenza: Noce
Altezza: 85 cm
Altezza seduta:43 cm
Larghezza: 40 cm
Profondità: 39 cm
Raffinato gruppo di sei sedie, realizzate in noce massello, di epoca Luigi XVI (fine XVIII secolo) tipico esempio della tradizione dell’arredo veneziano di gusto neoclassico.
La struttura, dalle linee sobrie e regolari, presenta gambe anteriori tronco-piramidali intagliate a motivi floreali stilizzati (rosetta) nei dadi di raccordo, mentre le posteriori si slanciano dritte e semplici. Lo schienale è scandito da una cornice lineare e arricchito da un elegante elemento centrale intagliato a forma di lira stilizzata, tipico della produzione veneta del periodo, che richiama il lessico ornamentale neoclassico e la purezza delle forme ispirate all’antico.
Le sedute sono in paglia di Vienna intrecciata, caratteristica di arredi di pregio che coniugavano leggerezza e raffinatezza. L’uso del noce, caldo e compatto, conferisce equilibrio cromatico e solidità alla struttura.
Questo insieme conserva intatta la sua coerenza stilistica ed è un chiaro esempio dell’eleganza sobria e razionale che contraddistinse la produzione veneta nella seconda metà del Settecento, in dialogo con i canoni estetici diffusi in tutta Europa sotto il regno di Luigi XVI.
Informazioni sul restauro:Le fotografie che vedete ritraggono il mobile in uno stato non ancora restaurato o solo parzialmente restaurato.
Al momento della vendita, il restauro verrà completato in base ai gusti e desideri del cliente.
Il nostro laboratorio garantisce un restauro conservativo, volto a
rispettare l’integrità e l’autenticità di ogni mobile. Tutti i pezzi
vengono trattati per garantire solidità, durata e igiene.
Al termine degli interventi, il mobile sarà pronto per l’uso, adatto a contenere vestiario, stoviglie o alimenti.
Interventi previsti:
Restauro strutturale: ripristino di piccole parti mancanti, chiusura di eventuali fessure sullo schienale, consolidamento delle zone deteriorate, controllo e riparazione della ferramenta.
Trattamento antitarlo accurato.
Pulizia e sanificazione degli interni.
Finitura esterna con cera d’api naturale.
Finitura interna con gommalacca, una vernice naturale a base alcolica.
Personalizzazioni:
Su richiesta, è possibile concordare:
il grado di restauro desiderato;
la personalizzazione degli interni (aggiunta di pali appendiabiti, ripiani, divisori, ecc.).