Episodio della vita di Davide
Olio su rame
70,5 x 88 cm
L’opera appartiene ad una serie di dipinti dedicati alla vita dell’eroe biblico Davide, essi dopo anni di controverse attribuzioni, vanno assegnati a Pauwels o Pauwel Casteels come sancisce inequivocabilmente il monogramma comparso in uno di essi.
Pauwel fu membro di una immensa dinastia di artisti, molto probabilmente parenti tra loro, formata da ben ventuno elementi distribuiti nel corso del Seicento e inizio Settecento. Pauwels fu influenzato da due specialisti fiamminghi di scene di battaglia: Pieter Snayers e soprattutto Pieter Meulener. Probabilmente fu parente del pittore Alexander Casteels, viste le somiglianze stilistiche. Inoltre non manca nel suo fare pittorico riferimento a Frans Francken II, detto il Giovane, da cui colse alcuni dettagli nella realizzazione dei visi, come il puntino bianco in corrispondenza del naso. Pauwels si iscrisse alla Corporazione dei Pittori di San Luca di Anversa nel 1649/50. Nella storia è rimasto noto per le sue grandi opere fortemente popolate di figure, indipendentemente che i soggetti fossero battaglie, storie bibliche o legate alla letteratura classica.