Nudo di donna inginocchiata
Olio su tela, cm 117 x 90. Firmato e datato T. Otis / 1930.
(Bénézit, Vol 1, Bacchi - Otis)
Discendente di una agiatissima famiglia statunitense, Tanette Otis nacque a Firenzeall’inizio del XX secolo. Dopo aver studiato pianoforte alla scuola di Moritz Moszkowski(1854-1925) si avvicinò alla pittura seguendo le lezioni del suo futuro marito, l’artistabolognese Cesare Bacchi (1881-1971), che ne espose il ritratto al Salone degli ArtistiFrancesi nel 1921. Nel 1930, la stessa data del nostro dipinto, anche Tanette Otis partecipòal Salone con un quadro intitolato Soubrette endormie.In questo possibile autoritratto la pittrice esegue diversi saggi di colore sul corpo dellafigura, forse allo scopo di spingere l’osservatore a cercare qualcosa di “stabile”, qualcosache egli troverà facilmente nel bellissimo volto della ragazza in posa, vero elementocatalizzatore di tutto il dipinto.
Questo dipinto farà parte dell’esposizione L’altra metà del cielo,che comincerà il 27 Settembre alla Galleria de’ Fusari di Bologna. Il dipinto sarà incluso nel catalogo scaricabile dal sito internet della Galleria. La mostra è dedicata alla Donna e comprende dipinti e disegni di Ritratti, Nudi e Scene di genere del XIX e del XX secolo.
































Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato