Dipinto La Conversione di San Paolo Scuola di Luca Giordano XVII Secolo

Dipinto La Conversione di San Paolo Scuola di Luca Giordano XVII Secolo
Dipinto La Conversione di San Paolo Scuola di Luca Giordano XVII Secolo-photo-2
Dipinto La Conversione di San Paolo Scuola di Luca Giordano XVII Secolo-photo-3
Dipinto La Conversione di San Paolo Scuola di Luca Giordano XVII Secolo-photo-4
Dipinto La Conversione di San Paolo Scuola di Luca Giordano XVII Secolo-photo-1
Dipinto La Conversione di San Paolo Scuola di Luca Giordano XVII Secolo-photo-2
Dipinto La Conversione di San Paolo Scuola di Luca Giordano XVII Secolo-photo-3
Dipinto La Conversione di San Paolo Scuola di Luca Giordano XVII Secolo-photo-4
Dipinto La Conversione di San Paolo Scuola di Luca Giordano XVII Secolo-photo-5
Dipinto La Conversione di San Paolo Scuola di Luca Giordano XVII Secolo-photo-6
Dipinto La Conversione di San Paolo Scuola di Luca Giordano XVII Secolo-photo-7
Dipinto La Conversione di San Paolo Scuola di Luca Giordano XVII Secolo-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Dipinto La Conversione di San Paolo Scuola di Luca Giordano XVII Secolo"
Olio su tela. Scuola di Luca Giordano.
Nella scena è raffigurata la conversione di San Paolo, come è raccontata negli Atti degli Apostoli.
Mentre si recava a Damasco per perseguitare i cristiani, Saulo (il suo nome prima della conversione), ebreo ma cittadino di Roma, fu improvvisamente avvolto da una luce divina e udì la voce di Gesù che gli chiedeva perché lo stesse perseguitando. Questo evento lo portò a convertirsi al cristianesimo, assumendo il nome di Paolo e dedicandosi alla diffusione del Vangelo.
Saulo è raffigurato nel momento in cui sta cadendo dal cavallo, che si è rovesciato su un fianco, mentre un fascio di luce lo abbaglia, proveniente alla nube su cui è assiso il Cristo, contornato da angeli; intorno a Paolo, soldati romani e persone del seguito si agitano scomposti, non capendo cosa sta succedendo.
Le numerose figure, sia umane che animali, si intrecciano e sovrappongono, con grande dinamismo, sostenuto da scelte cromatiche vive e luminose.
L'opera guarda nello stile alla pittura di Luca Giordano (1634 -1705), il prolifico artista secentesco che seppe tradurre in pittura, con notevole fantasia e creatività, la moderna concezione barocca, attingendo al naturalismo caravaggesco e contaminandolo con le nuove tendenze barocche.
La sua vasta produzione diede vita ad un ampio seguito di pittori minori, che guardarono al suo stile pittorico.
Il dipinto è stato ritelato nella seconda metà del XIX secolo.
Presenta cadute di colore in basso a destra.
È presentato in cornice dorata di fine '800.
Prezzo: 3 170 €
Artista: école De Luca Giordano
Epoca: XVII secolo
Stile: Altro stile
Stato: Buono stato

Materiale: Olio su tela
Larghezza: 134
Altezza: 98

Riferimento (ID): 1626343
Disponibilità: Disponibile
line

"Di Mano in Mano" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Pittura Religiosa, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Di Mano in Mano
Antiquités
Dipinto La Conversione di San Paolo Scuola di Luca Giordano XVII Secolo
1626343-main-68dfc50a8aa8a.jpg

+39 3333273611



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form