Busto a Grandezza Naturale elegante dama rinascimentale avvolta in tessuti pregiati, Marmo

Busto a Grandezza Naturale elegante dama rinascimentale avvolta in tessuti pregiati, Marmo
Busto a Grandezza Naturale elegante dama rinascimentale avvolta in tessuti pregiati, Marmo -photo-2
Busto a Grandezza Naturale elegante dama rinascimentale avvolta in tessuti pregiati, Marmo -photo-3
Busto a Grandezza Naturale elegante dama rinascimentale avvolta in tessuti pregiati, Marmo -photo-4
Busto a Grandezza Naturale elegante dama rinascimentale avvolta in tessuti pregiati, Marmo -photo-1
Busto a Grandezza Naturale elegante dama rinascimentale avvolta in tessuti pregiati, Marmo -photo-2
Busto a Grandezza Naturale elegante dama rinascimentale avvolta in tessuti pregiati, Marmo -photo-3
Busto a Grandezza Naturale elegante dama rinascimentale avvolta in tessuti pregiati, Marmo -photo-4
Busto a Grandezza Naturale elegante dama rinascimentale avvolta in tessuti pregiati, Marmo -photo-5
Busto a Grandezza Naturale elegante dama rinascimentale avvolta in tessuti pregiati, Marmo -photo-6
Busto a Grandezza Naturale elegante dama rinascimentale avvolta in tessuti pregiati, Marmo -photo-7

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Busto a Grandezza Naturale elegante dama rinascimentale avvolta in tessuti pregiati, Marmo "
BUSTO A GRANDEZZA NATURALE Raffigurante un'elegante dama rinascimentale avvolta in tessuti pregiati e gioielli...Presentiamo quest'opera in esclusiva!Direttamente da una nobile collezione privata del Regno Unito!Opera d'arte italiana scolpita a mano dal famoso scultore italiano Cesare Zocchi (1851-1922).Ovviamente in MARMO BIANCO DI CARRARA STATUARIO (Un unico blocco)Firmato e datato sul retro 1889SCULTORE: CESARE ZOCCHI (1851-1922)DIMENSIONI: 75 cm di altezza • 55 cm • 45 cm • 100 kgBIOGRAFIA:Cesare Zocchi (Firenze, 1° gennaio 1851 - Torino, 24 marzo 1922) è stato uno scultore italiano che raggiunse grande fama alla fine del XIX secolo. Nel 1879 fu nominato professore all'Accademia di Belle Arti di Napoli, poi professore onorario a Perugia e infine professore di Scultura all'Accademia Albertina di Torino fino alla morte.Tra le sue numerose opere, diverse statue per la facciata del Duomo di Firenze e vari monumenti.Zocchi fu un tipico rappresentante del movimento celebrativo che trovò particolare espressione nella retorica di fine Ottocento.Sua figlia Margherita Zocchi Bongi fu la sua modella per la scultura sulla facciata del Duomo di Firenze ed è raffigurata come Beatrice nel Monumento a Dante a Trento. Le sue opere sono esposte principalmente nei più importanti musei italiani.CONDIZIONI: Molto Buone!
Prezzo: 25 000 €
Artista: Cesare Zocchi
Epoca: XIX secolo
Stile: Art Nouveau - Liberty
Stato: Sato molto buono

Materiale: Marmo
Lunghezza: 55
Larghezza: 45
Altezza: 75

Riferimento (ID): 1639203
Disponibilità: Disponibile
line

"Cenzi Galleria d'arte Scultorea" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Sculture In Marmo E Pietre, Art Nouveau - Liberty"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Cenzi Galleria d'arte Scultorea
Sculture Antiche ed Opere d'arte
Busto a Grandezza Naturale elegante dama rinascimentale avvolta in tessuti pregiati, Marmo
1639203-main-68fb6c8cd9e49.jpg

3895398456



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form