Titolo: Le Quattro Stagioni
Data: 1790
Tecnica: tempera su carta applicata su tela
Firma: firmate e siglate “G.M.G.”
Dimensioni (con cornice): H 61 × L 77 cm / H 44 × L 60 cm
Serie composta da quattro tempere raffiguranti le Quattro Stagioni, firmate e datate 1790, eseguite dal pittore piemontese Giovanni Maria Genta.
Le opere illustrano episodi di vita contadina e scene di genere ambientate nei dintorni rurali piemontesi, in un linguaggio pittorico vivace e narrativo, erede diretto della tradizione delle bambocciate ma già orientato verso una sensibilità più moderna e descrittiva.
Ogni tavola rappresenta un momento dell’anno, sottolineando le attività agricole e sociali tipiche di ciascuna stagione: la semina e la mietitura, la vendemmia, le feste di paese e i lavori domestici invernali. L’artista coglie con grande attenzione i dettagli dell’ambiente e le espressioni dei protagonisti, animando le composizioni con colori chiari, luminosi e armoniosamente distribuiti.
Giovanni Maria Genta si distingue come uno degli ultimi interpreti della bambocciata piemontese, corrente che tra Sei e Settecento rappresentò con tono ironico e realistico la quotidianità popolare.
Le figure, caratterizzate da abbigliamenti tipici della fine del XVIII secolo, si muovono in spazi prospetticamente costruiti, con un’attenzione quasi documentaria alla vita contadina e alle architetture rurali.





































Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato