Grande dipinto mitologico del XVII secolo, Baccanale

Grande dipinto mitologico del XVII secolo, Baccanale
Grande dipinto mitologico del XVII secolo, Baccanale-photo-2
Grande dipinto mitologico del XVII secolo, Baccanale-photo-3
Grande dipinto mitologico del XVII secolo, Baccanale-photo-4
Grande dipinto mitologico del XVII secolo, Baccanale-photo-1
Grande dipinto mitologico del XVII secolo, Baccanale-photo-2
Grande dipinto mitologico del XVII secolo, Baccanale-photo-3
Grande dipinto mitologico del XVII secolo, Baccanale-photo-4
Grande dipinto mitologico del XVII secolo, Baccanale-photo-5
Grande dipinto mitologico del XVII secolo, Baccanale-photo-6
Grande dipinto mitologico del XVII secolo, Baccanale-photo-7
Grande dipinto mitologico del XVII secolo, Baccanale-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Grande dipinto mitologico del XVII secolo, Baccanale"
COD 01113

Grande quadro italiano del XVII secolo. Dipinto ad olio su tela raffigurante un meraviglioso soggetto mitologico, un vivace baccanale di scuola veneziana. Il dipinto infatti è riconducibile all'ambito di Giulio Carpioni (1613-1678), allievo del Padovanino lavorò prevalentemente tra Venezia e Bergamo e studiò in particolare i baccanali di Tiziano.

Quest'opera di notevole qualità pittorica, si distingue per la teatralità e la ricchezza cromatica e presenta i caratteri stilistici di Carpioni, noto soprattutto per le sue rappresentazioni della mitologia classica (Il quadro al momento non è accompagnato da expertise ma è possibile richiederla previo pagamento dei relativi costi aggiuntivi).

Al centro della composizione troviamo il Sileno, compagno di Bacco, dall'aspetto di un anziano calvo con attributi animaleschi e nel tipico atteggiamento ebbro. Alla sua sinistra compaiono due splendidi putti, uno con un tamburello, l'altro dormiente in basso. A destra, una giovane baccante suona anch'essa un tamburello, chiamate menadi erano note per le loro danze sfrenate durante le feste dionisiache.

Sullo sfondo altri satiri, piccoli e grandi, completano la composizione accentuando il tono giocoso e caotico della scena. Ideale per un grande ambiente di rappresentanza, classico o moderno, perchè la potenza evocativa del mito può dialogare facilmente con arredamenti contemporanei. Cornice del XX secolo in legno dorato, di bella decorazione, con alcuni segni del tempo. Opera già restaurata con rintelo, sostituzione del telaio e ripresa del colore in piccoli punti. Nel complesso in buono stato conservativo. Luce dipinto H 115 x L 143 cm.
Come ogni nostro articolo verrà accompagnato da un certificato di autenticità e garanzia con documentazione fotografica. Visitate il nostro sito www.parino.it, spedizione gratuita in tutta Europa in casse di legno costruite su misura. Acquista a rate senza interessi.


Prezzo: 8 500 €
credit
Epoca: XVII secolo
Stile: Altro stile
Stato: Buono stato

Materiale: Olio su tela
Larghezza: 160
Altezza: 131
Profondità: 4

Riferimento (ID): 1647694
Disponibilità: Disponibile
line

"Parino Mercato Antiquario" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Quadri Di Altri Generi, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Parino Mercato Antiquario
www.parino.it, sito online antiquariato e decorazione
Grande dipinto mitologico del XVII secolo, Baccanale
1647694-main-690cb507d5852.jpg

+393332109678

+393395094992



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form