Queste cornici erano opere d'arte a sé stanti, realizzate con tecniche raffinate che combinavano l'abilità del falegname con la maestria di bronzisti e doratori. Costruite "a cassetta" in legno ebanizzato, erano rivestite con lamine di rame dorato con finiture in bronzo dorato poste in corrispondenza degli angoli; anche sul perimetro esterno, in corrispondenza della mezzeria dei lati, si trovano fregi in bronzo dorato composti da due volute congiunte dalla testa di un cherubino. La lamina di rame era decorata da un fregio in bronzo dorato applicato. All'interno si ponevano specchi dai bordi molati.
Realizzare cornici come queste anche nel XIX secolo richiedeva un grosso dispendio. La misura grande, inoltre, era più rara, in quanto richiedeva l'uso di moltissimo materiale.
Eccellente stato di conservazione.
Misure
Diametro max cm 65
Spessore max cm 9
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++CONSEGNA E PAGAMENTO++++++++++++++++++++++++++++++++
SPEDIZIONE TRAMITE MBE con corrieri UPS - TNT - FEDEX - DHL
Metodi di pagamento: Bonifico bancario - Carta di credito online (anche AMEX) - PayPal (+3,7%) - NO assegni +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++


































Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato