Scultura in bronzo raffigurante la Vittoria alata di Brescia su base in marmo NERO, bronzo epoca prima meta' XIX secolo di scuola italiana da statua bronzea del I secolo d. C. conservata presso il Cap[...]
Bellissima coppia di candelieri in lega di metallo bianco cesellato e argentato con decorazioni a volute e fogliame, completi di bobeches.
Dell' argentatura originale rimane molto poco, ma essendo l[...]
Un paio di orecchini creoli antichi in piquè torshell oro e oro 14K. Abbiamo una perlina come Top e un grazioso creolo pieno di piccole punte d'oro anche in due colori oro. Elegante paio di orecchini [...]
DescrizionePortantina in argento dorato e smalti policromi. Vienna, fine XIX secolo.Portantina decorata con una raffinata pittura a smalto policromo con scene galanti. La porta si apre per rivelare un[...]
Dipinto raffigurante paesaggio montano con baita e gregge ,olio su cartoncino cornice antica,fine XIX secolo
scuola italiana-non reca firma ma denota una ottima mano
mis.cornice 38x24 dipinto 28x1[...]
DescrizioneCassetta portagioie in legno di pioppo, dipinta a motivi mitologici e geometrici, Italia, XIX secolo.Cassetta portagioie a due ante in legno di pioppo dipinta su tutti i lati a motivi mitol[...]
Piccola credenza antica Napoleone III della seconda metà del XIX secolo . Intarsiata in legni esotici pregiati con piano in marmo bianco di Carrara. Il fronte è caratterizzato da un'anta a battente co[...]
Placca finemente lavorata in avorio,raffigurante scena di caccia al cervo,scula tedesca XIX secolo,condizioni perfette,sul retro e' stato applicato un spporto di carta per tenere la placca in piedi-
[...]
Calamaio in bronzo dorato - manifattura di Henry Dasson (Parigi 1825 - Parigi 1896).
20 x 12 x h 8 cm.
Interamente in bronzo fuso, finemente cesellato e dorato. Vaschette in vetro colorato di Bo[...]
Ritratto di uomo con mantello a collo in pelliccia e abito ricamato.
Epoca: 1825- 1830
Tecnica: Miniatura dipinta a mano su porcellana. L’esame con la lente d’ingrandimento rivela sottili pennella[...]
Nato il 15 agosto 1817 a Nogent-le-Rotrou (Eure-et-Loir). Morto nel 1876. XIX* secolo. Francese.
Pittore di figure, architetture, paesaggi, illustratore.
Allievo di Hippolyte Lebas e di Jules Co[...]
Raffinato busto di dama nelle vesti di una castellana, ornata con dettagli e gioielli. Interamente in marmo bianco statuario, con la sua base sagomata geometricamente in marmo nero del Belgio.Reca la [...]
BELLISSIMI SET DA TOELETTE PRIMI 900 IN ARGENTO FINEMENTE LAVORATO , PUNZONATO 800 ITALIANO., SPECCHIO E SPAZZOLA , BUONE CONDIZIONI. LIEVI SEGNI DI USO E PICCOLE AMMACCATURE. SPECCHIO 26 CM , SPA[...]
Guglielmo Zocchi (Firenze 1874 – post 1920) , “L’esibizione”, II metà XIX secolo.
Olio su tela, 70 x 110 cm.
Firmato “G. Zocchi” a destra.
Dipinto raffigurante scena d'interno in una villa pompei[...]
DescrizioneCoppia di vasi Francesi raffiguranti scene galanti e paesaggi, montatura in bronzo dorato. Firmati H. Poitevin. Fine XIX secolo.Porcellana e bronzo dorato. Decorazione con scene galanti e p[...]
Bellissima cornice in legno dorato stile carlo x-
Prima meta' del xix secolo-
Con incisione raffigurante animali-
Cornice adatta per dipinto-
porta vetro con retro in pannello legno-
Originale in[...]
Dipinto primi 800 stile impero ,olio su carta riportato su tavola su cornice ebanizzata del periodo-
Raffigurante ritratto di nobiluomo ,scuola Toscana .
mis.cornice 30x26 cm dipinto 20x17 cm
W. Grund
Veduta del teatro della Scala di Milano
firmato, datato e iscritto 'Gz. von W. Grund den 4 J. 1833/ Aussere Ansicht des Schauspielhauses alla Scala zu Mailand.'
penna e inchiostro grigio, [...]
Coppia di grandi vasi orientali in legno laccato, fine XIX secolo
Misure: cm H 142 x 69 x 69. Base cm 51 x 51
Questa coppia di vasi di dimensioni monumentali è stata realizzata in Europa verso la [...]
Ettore Forti (XIX-XX secolo), “Pompei”, II metà XIX sec.
Olio su tela, 60 x 100 cm
Firmato “Forti” in basso a destra.
Il dipinto rappresenta una scena di genere all’interno della città di Pompei [...]
Splendida coppia di piccole credenze realizzata in massello di acero, rivestito con impiallacciatura in radica di tuja e rifinita con dettagli in noce che ne esaltano l'eleganza. La bicromia del legno[...]
Calamaio con decorazione a champlevé, fine XIX secolo.
Il champlevé è un'antica tecnica di decorazione su smalto secondo cui delle celle o cavità sono scavate sulla superficie di un oggetto metalli[...]
Statuina originale serie commedie da capodimonte N coronata prima serie meta' XIX secolo -
condizioni perfette
mis.h.13 cm -l . 7 cm -p.4,5 cm
la porcellana napoletana settecentesca, gli ambient[...]
Credenza doppio corpo francese di fine 1800, stile Provenzale, in legno di noce. Presenta corpo superiore mosso composto da 3 ante mentre quello inferiore è formato da 2 cassetti e due ante.
Proveni[...]
Credenza antica Luigi Filippo Napoletana in legno dorato e intagliato con piano in marmo.Il fronte è scandito da un anta centrale con al centro un grande intaglio a motivo fogliaceo e all'interno una [...]
Consolle antica con specchio Luigi Filippo Napoletana in legno dorato e intagliato appartenente alla seconda metà del XIX secolo.La fascia sottopiano è un trionfo di cartocci foliacei fiori e foglie m[...]
Coppia di Candelabri a Tre Fiamme Impero in Bronzo Dorato 1800 in buono stato di conservazione a prescindere delle minime sdorature sul fusto in lamina (questa superficie è soggetta all’impugnatura e [...]
Fusione Bronzo Cavaliere con base in marmo verde sagomata, raffigura una figura equestre probabilmente ripresa da un famoso quadro raffigurante raffigurante il Re di Napoli Gioacchino Murat, in una de[...]
Lampadario a Mongolfiera in Ottone e Cristallo Stile Impero realizzato con la sovrapposizione di quattro cerchi in lamina di ottone che rivestono una struttura in ferro. Il lampadario ha una struttura[...]
Donna con bambino -Costume napoletano -gouache Napoli . Firmato in basso a sinistra, hanno fatto una scena identica sia Pietro Fabris che Saverio della Gatta- 1820 circa
Coppia di vasi in ceramica Giapponese Satsuma, decorati con monaci Bhuddisti (Kannon e Rakan), aventi due anse a forma di drago stilizzato.
Vasi del periodo Meiji, fine del XIX secolo.
I vasi son in[...]
DescrizioneIl vaso ha una forma ovoidale rovesciata, finemente dipinta con scena di battaglia napoleonica. I coperchi sono arricchiti con una "N" dorata in rilievo e una corona, fiancheggiata da rami [...]
Eccezionale brocca con bacile in vetro inciso con iniziali della famiglia nobile fiorentina degli Altoviti -condizioni perfettegrande ed elegante periodo XIX secolo Toscanamis.h.brocca 30,5 cm x16 cm [...]
Il dipinto di Gerolamo Induno raffigura un soldato, probabilmente ferito, accompagnato da due suore, verosimilmente crocerossine, mentre osservano l'orizzonte. La scena è carica di emozione e sembra p[...]
(QM625)
La categoria Quadri Antichi Marine, propone un piccolo dipinto, che rappresenta un tratto di mare con un
pescatore e una piccola barca, una Pittura Ad Olio Su Tela di epoca fine dell'Ottocen[...]
Battuta di caccia nella campagna romana con la regina Elisabetta di Baviera imperatrice d’Austria (Sissi)
olio su tela, cm. 40×60.
Non riportata dalla cronaca, ma rintracciabile in una delle prime b[...]
Icona Russa rappresentante La Vergine Di Tichvin
Riza Del XIX Secolo con Punzone Russo (Mosca) (Come visibile in Foto )
Russia - XIX Secolo
Dimensioni (Completa):
Altezza: 29.5 cm
Largh[...]
Timoleon Lobrichon (1831 Cornod – 1914 Paris)
Il giovane pescatore.
Olio su tela. Reintelato.
Vibrante ritratto di un giovane pescatore nel momento di riposo, in cui la sensibilità dell’artista e l[...]
Pendolo in bronzo dorato finemente cesellato raffigurante il re di Francia Luigi XIV, in Allegoria del Capo della Guerra vestito con una corazza alla romana, che tiene il suo bastone di comando e la s[...]
Étagère italiana a quattro ripiani,
legno di noce seconda metà ottocento.
Libreria a giorno stretta con quattro ripiani
sorretti da gambe tornite.
L'altezza utile tra ciascun ripiano è di 28,5 [...]
Descrizione
Pesce con Nettuno retto da supporto e base ovale, superficie interamente dipinta a smalti policromi raffiguranti scene mitologiche. Punzonato con il monogramma "FR", contrassegno di tassa[...]
Tavolino da gioco italiano,
in legno di noce con intarsi, primi ottocento
Piano superiore decorato ai lati con intarsi floreali e
al centro con una scacchiera.
Ruotandolo si può aprire e sfruttar[...]
Splendido portacarte da scrittoio delle seconda metà dell`800 con due ante e cassettino a scomparsa.. Al suo interno sei scomparti per le carte, portapenne con due vani posti lateralmente per poter in[...]
Tavolo antico Siciliano in legno esotico pregiato con innesti di intarsio in acero appartenente alla prima metà del XIX secolo.Il piano di forma circolare è suddiviso in otto parti con al centro delle[...]
Fioriera antica Romana in legno scolpito appartenente alla prima metà del XIX secolo.
La fioriera di forma ovale ha un bordo merlettato ed è tappezzata all'interno.
Un grande putto con le mani alzat[...]
Cassettone antico Napoleone III Francese in legno esotico pregiato con piano in marmo rosso Francia.
Il fronte è caratterizzato da quattro cassetti messi in risalto da un intarsio a motivo floreale r[...]
Coppia di acquasantiere Romane in argento sbalzato appartenente alla metà del XIX secolo.
Il corpo superiore è composto da un medaglione traforato a racemi con al centro delle effige.
La parte sotto[...]
Particolare piccola custodia , in tartaruga con rifiniture in argento ,interno in seta rossa ,risalente al XIX secolo,provenienza dimora nobiliare toscana-
mis.H.10 CM-L.7 CM
Paesaggio inglese al tramonto. Dipinto ad olio su tela di grande qualità esecutiva. Realizzato dal pittore George Cole (15 gennaio 1810-7settembre 1883). Eccellente pittore del periodo Vittoriano. Ott[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.