scultore piemontese del XVIII secolo
"coppia di cornucopie in legno laccato e dorato"
doratura e policromia originali.
altezza totale con base cm 190
altezza scultura cm102
Arredi di questo tipo venivano commissionati per contenere gli oggetti più preziosi e fragili di una collezione.
Esempi del genere furono eseguiti a Roma tra la seconda metà del XVII secolo e i primi[...]
Vi presentiamo una maestosa libreria barocca antica, ricca di significato storico e di caratteristiche distintive. Realizzata in noce e risalente alla fine del XVII secolo, questa libreria incarna l'e[...]
Interessante olio su tela di grandi dimensioni raffigurante rappresentazione della Carità romana, Il dipinto è stato eseguito da un valente pittore della ambito romano della seconda metà del secolo XV[...]
Coppia di nature morte dipinte ad olio su tela con pregevoli qualità di esecuzione, sono raffiguranti vasi dorati con decorazioni scultoree a grottesche classicheggianti e contenenti ricche composizio[...]
Tavolino da salotto triangolare francese di metà 1800 stile Luigi XIV in legno dorato foglia oro. Presenta bellissimo piano in marmo rosso Francia e ricchi motivi di intaglio lungo tutta la sua superf[...]
Coppia di sculture barocche in legno di noce, Veneto, fine XVII secolo
Misure: H 104 X L 60 X P 30 cm
La coppia di sculture è stata realizzata in area veneta verso la fine del XVII secolo, in legn[...]
"Paesaggio Idilliaco al tramonto"
Bottega di Johann Heinrich Roos
(Otterberg 1631 – Francoforte 1685)
Olio su tela
II^ meta XVII° secolo
Cornice dorata originale
Tela cm. 99 x 74 cornice 116 x 9[...]
Gregorio Lazzarini (Venezia, 1655 – Villabona Veronese, 10 novembre 1730) Santa Ceciliaolio su tela cm 159 x 123Il quadro è citato da Vincenzo Da Canal, "Vita di Gregorio Lazzarini", nell'edizione pos[...]
Francesco Maria Raineri, detto lo Schivenoglia(Schivenoglia, Mantova 1678-1758)Ester e Assuerodipinto ad olio su telaMisura: cm 52x137Opera esposta durante la mostra dedicata all’omonimo pittore:“Fran[...]
Curiosa coppia di angeli reggi torcia in legno dipinto.Provenienza francese, montati su basi in plexiglass.Segni di usura visibili nelle numerose fotoAltezza 34 + 5 basi
Bellissimo e raffinato cassettone veneto, caratterizzato da un fronte mosso e lastronato in radica di noce e radica di acero. Presenta un basamento lineare a mensola che conferisce al mobile una grand[...]
Particolare cassina portacandele in legno rivestito in pelle marchiata a fuoco, con cerniere in bronzo. La cassina presenta decorazioni floreali e geometriche che creano dei riquadri entro i quali son[...]
Scuola romana dei primi del XVIII secolo
Luigi Garzi (Pistoia 1638 – Roma 1721) attribuito
Natura morta di frutta sorretta da tre angeli
Olio su tela ovale
116 x 91 cm., in cornice 140 x 119 cm.[...]
Stupendo cassettone francese di fine 1700, stile Reggenza, in legno massello di noce, Presenta 3 grandi cassetti con maniglie e bocchette in bronzo, chiavi e serrature ovviamente originali e funzionan[...]
Elegante coppia di cornici ovali marmorizzate nei toni del crema e verde.
Veneto, fine XVII inizi XVIII° secolo
Misure cm: luce 69 X 82,5- misura esterna cm 95 x 119
Erano utilizzate come spe[...]
"Vergine del Latte"(Virgo Lactans)Olio su rame con lumeggiature in oroScuola fiammingaXVII° secoloCornice dorata originaleRame cm. 14x18 cornice18 x22Ottime condizioniQuesto piccolo dipinto ad olio s[...]
Interessante scultura in legno policromo raffigurante l'arcangelo alato Michele che sconfigge il diavolo, abilmente scolpita da uno scultore veneziano del periodo compreso tra il XVII e il XVIII secol[...]
Bellissima madonna ad altorilievo in stucco e cartapesta ,risalente ai primi del XVIII secolo di provenienza Italia Centrale-
Tracce di policromia ,mancanze come da foto ,ben consolidata pronta da ap[...]
Raro dipinto, olio su tela, raffigurante giovane che beve dal fiasco del vino e tipico della produzione artistica di "Bambocciate" del pittore marchigiano Antonio Amorosi (Comunanza 1660 - Roma 1738).[...]
Interessante dipinto raffigurante scena di naufragio di veliero in mare durante una tempesta nei presso di una fortificazione arroccata su delle rocce. Il pittore che lo ha eseguito è un'artista attiv[...]
Hans (o Jan) de Jode si stabilì a Vienna intorno al 1659. Era prima passato per l'Italia e aveva ammirato i dipinti di Salvator Rosa, di Codazzi e di Ghisolfi, subendone l'influsso. I dipinti di de J[...]
Canterano Luigi XV mosso sul fronte. Tutto lastronato in radica di noce a spina di pesce con cornici ebanizzate quattro cassetti di cui il primo a scarabattolo con sei cassettini .
Lombardia ep[...]
Jacob De Wit (Amsterdam, 1695 - 1754) attribuibile/bottega
Coppia di amorini con ghirlanda di fiori
Olio su tela (91 x 103 cm. - Incorniciato 104 x 115 cm.)
Provenienza: Christie’s (Londra, Old m[...]
Paesaggio con fiume e pastori in riposoFrancesco Zuccarelli (1702 - 1788) cerchia diPrima metà del XVIII secolo olio su telacm. 60 x 93, entro cornice in legno intagliata e dorato cm. 75 x 108Link: ht[...]
Natura morta in un paesaggio con frutta e cacciagione
attribuibile a Giovanni Paolo Castelli, detto Spadino (Roma, 1659 – 1730)
olio su tela, 67 x 89 cm., in cornice 90 x 109 cm.
Breve video dell[...]
Interessante dipinto di ritratto autocelebrativo della seconda metà del 1600, riproducente un nobile, si ipotizza sia Silvestro Stazzone Marchese di Bonfornello, (notizia tratta dal libro sulla nobilt[...]
Madonna Immacolata di stile barocco colonialeEpoca:XVII-XVIII secoloDimensioni:- Altezza: circa 51 cm- Larghezza: circa 21 cm- Profondità: circa 16 cm**Materiale:** Legno scolpito e policromo**Stato d[...]
Dipinto ad olio su tela, rappresenta la redenzione dell'uomo tramite il sacrificio di Gesù sulla croce.
Epoca: '700
Provenienza: Italia settentrionale
Cornice antica
Attraverso l'acqua e il s[...]
Quadro, olio su tela, Henri Gascard 1635-1701 attribuito a. ritratto di nobildonna - XVII sec.
Meraviglioso dipinto, ritratto della fine del XVII secolo in stile reggenza di Luigi XIV, realizzato [...]
Bella testa in marmo bianco di Carrara dalle proporzioni monumentali raffigurante fanciullo, probabilmente giovane rampollo. Italia - XVII-XVIII secolo(?).
La testa misura 25cm di altezza x 18,5 c[...]
COPPIA DI CANDELIERI, TOSCANA, SECOLO XVII
in bronzo dorato, fusto tornito su ampia ed alta base circolare, puntale in ferro.
Alla base sono siglati P. G., sicuramente le iniziali del fonditor[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante "Santa Marta"
Epoca: '600 XVII secolo
Provenienza: Scuola Toscana.
Cornice non coeva.
Dipinto reintelato.
Dimensioni: 58x73cm cornice: 77x62,5
Oggi proponiamo questo bellissimo dipinto su vetro raffigurante figura di putto celebrante la vergine. Il dipinto mostra alte qualità pittoriche riconducibili allo stile e alla tecnica del pittore nap[...]
LA GALLERYA PROPONE
GRANDE TAVOLO FRATINA IN LEGNO DI NOCE
PLANCIA DEL XIX SECOLO BASE DEL XVII SECOLO
L220CM X H 80CM X P 73CM
SIAMO APERTI AD AGOSTO ANCHE SU APPUNTAMENTO
GRADITO CO[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante una scena del libro di Ester, testo contenuto nell’antico testamento cristiano e soprattutto nella bibbia ebraica, che celebra l'evento con la festa di Purim.
E'[...]
Dipinto su tavola "Paesaggio con armenti" - XVII sec.
Splendido dipinto, olio su tavola, raffigurante una scena pastorale di scuola fiamminga.
Qualità pittorica eccellente, l'artista aveva grand[...]
Coppia di specchiere in legno e stucco argentate e laccate color giallo.
Realizzate in Italia all'inizio del XVIII secolo.
Argentatura e laccatura originale.
Coppia di putti, in legno di pioppo laccati e dorato, di epoca barocca, probabilmente di area lombarda.
La laccatura e la doratura sono in perfetto stato.
Paesaggio notturno con torre e borghi fortificati
Pieter Mulier il Cavalier Tempesta
(Haarlem,1637- Milano,1701) cerchia
Olio su tela
Cornice coeva
Tela cm.96 x 72
Cornice cm. 113 x 88
Ottime c[...]
Descrizione: Coppia di comodini antichi Luigi XIV Napoletani in legni pregiati con piano in marmo giallo antico.Il fronte è caratterizzato da due cassetti messi in risalto da una bella messa in opera [...]
Superbo Ritratto del Pittore Charles Le Brun ventenne. Dipinto ad olio su tela di raffinata scuola francese del XVII secolo di notevole qualità, entro una splendida cornice coeva.
LA GALLERYA PROPONE
Gioco di putti olio su tela del XVIII secolo
antico reintelo
maestranza italiana (genova) del XVIII secolo
L92CM X 45 CM H senza cornice
LA GALLERYA GRANDE ESPOSIZIONE CON M[...]
Coppia di dipinti ad olio su tela raffiguranti scene di genere burlesche con protagonisti un cavadenti ed un mendicante.
Realizzato da pittore Fiammingo nel XVIII secolo,ispirandosi ai modelli dei gr[...]
COPPIA DI CORNICI OTTAGONALI A CASSETTA EBANIZZATE E ARRICCHITE DA RIPORTI IN BRONZO E PIETRE DURE un must del barocco fiorentino e romano che rappresentò un vero e proprio trait d’union tra le due ci[...]
Importante ribalta Luigi XIV mossa sul fronte con tre cassetti lastronata in noce e filettata in legni di frutto con gambe a prosciutto sagomate . Veneto XVIII secolo
108x55 h. 107.
verona primi d[...]
"Natura morta con galli e cacciagione"
Angelo Maria Crivelli
(Milano1660-1730)
Olio su tela
Fine '600
Cornice antica dorata
Tela cm. 80 x 66
Cornice cm. 100 x 86
Ottime condizioni
Il dipint[...]
Figlio del celebre pittore Agostino Mitelli (Bologna 1609 - Madrid 1660), fu egli stesso pittore, ma soprattutto uno degli incisori più prolifici del XVII secolo. Riprodusse ad olio capolavori dei Car[...]
Compianto su Cristo della Vergine con la Maddalena
Entourage Pietro da Cortona
(Cortona 1596 – Roma 1669)
Olio su tela
Cornice dorata e modanata coeva
Tela 76 x 102 cornice 90 x 117
Questa bel[...]
MOBILETTO A TRE CASSETTI E UN TIRETTO CHE FUNGE DA INGINOCCHIATOIO, IL FRONTE è SFACCETTATO ALL'INTERNO, MOBILETTO LOMBARDO (PRECISAMENTE BRESCIANO) 1720/1730 CIRCA.
é LASTRONATO IN NOCE CON INTARSI [...]
Rara Reliquia in filigranna d'argento di : ex ossibus ceciliaes,
ex ossibus san Joan mather, ex ossibus san Mauritii M.
Italia, diciottesimo secolo
Veramente rara e particolare
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.