Importante ribalta Luigi XIV mossa sul fronte con tre cassetti lastronata in noce e filettata in legni di frutto con gambe a prosciutto sagomate . Veneto XVIII secolo
108x55 h. 107.
verona primi d[...]
"Natura morta con galli e cacciagione"
Angelo Maria Crivelli
(Milano1660-1730)
Olio su tela
Fine '600
Cornice antica dorata
Tela cm. 80 x 66
Cornice cm. 100 x 86
Ottime condizioni
Il dipint[...]
Figlio del celebre pittore Agostino Mitelli (Bologna 1609 - Madrid 1660), fu egli stesso pittore, ma soprattutto uno degli incisori più prolifici del XVII secolo. Riprodusse ad olio capolavori dei Car[...]
Compianto su Cristo della Vergine con la Maddalena
Entourage Pietro da Cortona
(Cortona 1596 – Roma 1669)
Olio su tela
Cornice dorata e modanata coeva
Tela 76 x 102 cornice 90 x 117
Questa bel[...]
MOBILETTO A TRE CASSETTI E UN TIRETTO CHE FUNGE DA INGINOCCHIATOIO, IL FRONTE è SFACCETTATO ALL'INTERNO, MOBILETTO LOMBARDO (PRECISAMENTE BRESCIANO) 1720/1730 CIRCA.
é LASTRONATO IN NOCE CON INTARSI [...]
Rara Reliquia in filigranna d'argento di : ex ossibus ceciliaes,
ex ossibus san Joan mather, ex ossibus san Mauritii M.
Italia, diciottesimo secolo
Veramente rara e particolare
Piatto in maiolica di Castelli d'Abruzzo decorato con la figura di Santa Apollonia, patrona dei denti e dei dentisti, raffigurata con la palma del martirio e le pinze per i denti. seconda metà XVII se[...]
Coppia di comò barocco lombardo in noce, inizi del XVIII secolo. Piano con modanatura ebanizzata, di fronte a 4 cassetti placcati in radice di noce, con montanti scolpite e riserve in radicale che ter[...]
Elegante piccolo cassettone in legno massello di noce chiaro. I dettagli decorativi, come i piedi a mensola e le cornici in legno massello intagliate a losanghe sul fronte e sui lati, conferiscono un'[...]
Cassettone in noce massello e lastronato con filetto in legno di frutto,originale in tutte le sue parti tranne serrature ,maniglie originali-
Provenienza toscana inizi XVII secolo-
mis.larghezza 149[...]
Francesco Aviani (Venezia, 25-11-1662 / 1715) att.
Coppia di dipinti raffiguranti Capricci Architettonici
Olio su tela, cm 135 x 183, senza cornice
Le due grandi e pregevoli tele raffigurano due [...]
Bellissima poltrona antica italiana del primo Settecento del periodo Luigi XIV in legno di noce massiccio. Un'imponente poltrona di grandi dimensioni con una seduta ampia e confortevole. Braccioli ond[...]
Scena con avvenimenti militari: un messaggero che porta notizie a un comandante a cavallo.
Pietro Graziani, attr.
Questo piccolo dipinto fa parte di una coppia.
Pietro Graziani (XVII/XVIII secolo[...]
Grosso pomolo di porta in ferro forgiato e scolpito a forma di fiore.Completo di piastra originale traforata e dado per il fissaggio.Germania XVIII secoloLunghezza 16 cm, piastra cm. 8*8
Armadio in noce pannellato e intagliato a punta di diamante epoca pieno 600 con due ante , montanti con lesene scanalate e capitelli intagliati cappello aggettante piedi a mensola intagliati
oggetto[...]
Grande gruppo in terracotta raffigurante scena d'interno, Francia settentrionale, seconda metà del XVII secolo.
La raffinata esecuzione di questo delizioso interno familiare ci riporta alla produzi[...]
Dipinto, olio su tela “SACRA FAMIGLIA” - XVII sec.
Antico dipinto italiano del XVII secolo. Opera ad olio su tela, di grande impatto, raffigurante soggetto religioso, Sacra Famiglia con Spirito Sa[...]
Importante canterano emiliano intarsiato e lastronato XVII sec.
Elegante canterano in legno di noce con lastronatura in radica e tarsie in essenze chiare che si ripropongono anche su fianchi e pian[...]
Maestro dei frutti su piani inclinati,Natura morta di frutta all’apertoRoma 1660 – 1670Dipinto ad olio su tela cm 97 x 134Cornice cm 123 x 158All’aperto, sotto una cascata di grappoli d’uva e appoggia[...]
**Scena di accampamento militare, con tende e un turco con turbante che ruba le bandiere.**
Questo piccolo dipinto fa parte di una coppia.
Pietro Graziani (XVII/XVIII secolo), entourage.
Una co[...]
Splendida ribalta Luigi XIV - Emilia (Bologna), fine XVII secolo
Noce e radica di noce, intarsi in ciliegio
Misure: 116 x 60 h.max 114 (h.scrittoio 90)
Maggiori dettagli su: www.ANTICHITACASTEL[...]
Bella scatola fiorentina in noce decorata sul fronte con 2 stemmi.
In ottime condizioni, la serratura è presente, manca la chiave.
Provenienza casa d'aste fiorentina
Coppia di cerniere di porta in ferro forgiato in stile barocco.
Ad una delle 2 manca una punta nella parte inferiore (foto), bella patina.
Diametro perni 15 mm
Elegante coppia di specchiere in foglia d'oro a guazzo, e specchi coevi al mercurio, di fine '600 (Luigi XIV Barocco-Romano).
In perfetto stato di conservazione.
Splendido porta essenze in ottone sbalzato a mano con finalini torniti. Il coperchio è apribile per inserire le essenze, mentre il corpo è decorato con motivi vegetali sbalzati, conferendo all'oggetto[...]
Dipinto, olio su tela, dalle dimensioni di 75 x 103 cm senza cornice e di 82 x 110 cm con cornice, di scuola fiamminga raffigurante una scena di caccia.
Il tracciato sicuro delle pennellate quasi d[...]
LA GALLERYA PROPONE
RARISSIMA OPERA DEL MAESTRO CLAUDIO GIRARD ATTIVO ALLA CORTE SABAUDA NELLA PRIMA META' DEL XVIII SECOLO
SE NE CONOSCONO SOLO 6 TUTTE PRESENTI NEL MUSEO CIVICO DI TORINO
SI TRA[...]
Cassapanca lombarda in noce dalle misure di 70 x 130 x 56 cm della seconda metà del Seicento.
Cassapanca particolarissima con fianchi e piedi intagliati in noce massello e intarsiata centralmente c[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante Sant'Antonio da Padova col Bambino.
Dipinto ancora in prima tela.
epoca: '600
Provenienza: Toscana
Cornice non antica ma di grande pregio. Artigianat[...]
Cornice romana a tre ordini di intaglio in legno dorato
Raffinata lavorazione artigianale dell'epoca
Roma,inizi del diciottesimo secolo
Italia
Misure esterne : 36X28 cm
Misure interne di battut[...]
Luigi Pellegrini detto Scaramuccia o il Perugino (Perugia, 1616 – Milano, 1680)Gioco di putti entro ghirlanda di fiori e fruttaolio su tela cm 100 x 185il dipinto necessita di una pulitura [...]
Antico Cristo ligneo CORPUS CHRISTI - XVII sec.
Corpo di Cristo in legno scolpito. La figura del Salvatore è raffigurata con le braccia aperte e distese in diagonale, la testa è reclinata leggermen[...]
Questa affascinante grande opera raffigura “La cacciata di Adamo ed Eva dal Paradiso Terrestre” (Genesi, 3,8-24).
Il pittore non rappresenta il Paradiso com’è concepito popolarmente, pieno di bel[...]
Credenza antica in legno massiccio di noce Gregorius del XVII secolo. Dotata di tre comodi cassetti e tre belle ante. Sulle ante si notano belle cerniere in ferro di grandi dimensioni. Presenza di ant[...]
Eccezionale giara antica di grandi dimensioni, dolium, anfora in terracotta.
In questo tipo di contenitore avveniva la vinificazione, era il vaso vinario in cui il vino fermentava e anche dove[...]
Coppia di pomoli a disco in bronzo con chiodi per il fissaggio in ferro.
Diametro 5,2 cm
Italia Centrale inizio XVIII secolo.
Un piccolissimo difetto visibile lungo il margine esterno di uno dei 2 [...]
Rara Poltrona / Trono in cuoio e noce, Venezia, Stile Barocco, XIX Secolo
Rara Poltrona/ Trono in noce, origine Venezia, in stile Barocco completamente intagliata. La poltrona proviene dall'Italia [...]
Dipinto olio su tela, dalle dimensioni di 78 x 110 senza cornice e di 97 x 122 cm con cornice coeva raffigurante la famiglia di Dario con Alessandro Magno, di scuola romana della seconda metà del XVII[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.