Modello di cannone in gesso tratto dal cannone di San Paolo oggi custodito al museo del Bargello di Firenze e commmisionato nel XVII secolo da Ferdinando II de' Medici al fonditore Cosimo Cenni.Realiz[...]
Elegante scatola portagioie realizzata in bronzo finemente cesellato, databile alla fine dell’Ottocento.Il manufatto si distingue per la ricca decorazione a motivi vegetali e animali tipica dello stil[...]
Bella cornice toscana, modello rinascimentale, in legno laccato e parzialmente dorato. Arte toscana del Diciannovesimo secoloMisure esterne : cm. 64X52Misure della luce : cm 41X36Italia
Coppia di cestini da tavolo in peltro con motivi rinascimentali di putti fiori e uccelli, con contenitore in cristallo molato.Qualche graffio superficiale alle coppe di cristallo, qualche piccola defo[...]
Suggestiva cornice con struttura a baldacchino in legno scolpito, laccato e dorato, di gusto spiccatamente barocco. L’opera, realizzata in Spagna nel primo quarto del XIX secolo, si distingue per la [...]
grande cornice guillocchè ebanizzata in legno, stile rinascimento , italiana, periodo napoleone III fine 800 , ottime condizioni misura 127 x 97 interno 104x74 luce senza bacchette 102x72 cm , co[...]
Piccolo baule in legno rivestito di velluto con applicazioni in ferro forgiato e battuto a mano in stile Rinascimentale Italia fine del XIX sec.
36 cm x 22 cm
h 22 cm
Piano in scagliola decorato con scene mitologiche
Piano in scagliola,
Emiliano, XIX Sec
Ardesia nera, scagliola
3,5 x 160 x 70 cm
1 1/2 x 63 x 27 1/2 pollici
Raffinato tavolo italiano realizza[...]
Cofanetto di stile rinascimentale con lavorazione di epoca posteriore.
Decoro a pastiglia. XIX secolo .
Il fronte e diviso in 3 riquadri.
Nel centro è rappresentato uno stemma di forma rinasciment[...]
Paire du chenet en bronze ciselé et doré, France XIXe siècle
Ce couple du chenet de cheminée particulières a été réalisée en France au XIXe siècle selon un goût Renaissance très à la mode à l’époqu[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.