a sinistra Gattamelata di donatello, a destra Colleoni di verrocchio. i bronzi sono una copia ottocentesca da Donatello e Verrocchio. Bronzi in patina bruna che appoggiano su una base di marmo verde a[...]
Modello di cannone in gesso tratto dal cannone di San Paolo oggi custodito al museo del Bargello di Firenze e commmisionato nel XVII secolo da Ferdinando II de' Medici al fonditore Cosimo Cenni.Realiz[...]
Culla in legno intagliato. Italia, XIX secolo.87 x 57 x h 53 cm.Interamente in legno intagliato in stile barocco.- Ogni articolo viene venduto con certificato di autenticità con validità legale.- Ulte[...]
Elegante scatola portagioie realizzata in bronzo finemente cesellato, databile alla fine dell’Ottocento.Il manufatto si distingue per la ricca decorazione a motivi vegetali e animali tipica dello stil[...]
Coppia di sedie fratine in legno intagliato. Modena, XIX secolo.50 x 42 x h 113 cm.Interamente in legno scolpito, con schienale traforato.- Ogni articolo viene venduto con certificato di autenticità c[...]
Grande tavolo rettangolare rustico di inizio 1800 stile seicentesco in legno di castagno. Presenta 1 grande cassetto sottopiano e gambe a rocchetto riunte da crociera. Provenienza: FranciaEpoca: inizi[...]
Bella cornice toscana, modello rinascimentale, in legno laccato e parzialmente dorato. Arte toscana del Diciannovesimo secoloMisure esterne : cm. 64X52Misure della luce : cm 41X36Italia
Ciro Denza, Studio dal Domenichino – Dettaglio della “Comunione di San Girolamo”, firmato, Epoca '800Ciro Denza (XIX–XX sec.)Studio dal Domenichino – Dettaglio della “Comunione di San Girolamo”Tecnica[...]
RELIQUIARIO DI S.IGNAZIO VESCOVO E MARTIRE OGGETTO DEL SECOLO XIX° IN STILE GOTICO PERFETTAMENTE CONSERVATO CON ALL'INTERNO UN'IMPORTANTE RELIQUIA DEL MARTIRE VESCOVO IGNAZIO DI ANTIOCHIA
Coppia di Medaglioni in Legno Intagliato con Profili di Cavalieri con elmo piumato, puntali e visiera alzata. Di forma circolare, entrambi i rilievi ottocenteschi sono scolpiti con figure di persona[...]
Coppia di cestini da tavolo in peltro con motivi rinascimentali di putti fiori e uccelli, con contenitore in cristallo molato.Qualche graffio superficiale alle coppe di cristallo, qualche piccola defo[...]
Tavolo Da Pranzo in Noce Con Cassetti con un piano in tavola unica. Di foggia rinascimentale il tavolo è stato realizzato utilizzando una plancia d’epoca costruendo o ricostruendo la struttura sottost[...]
Cassapanca in legno di noce retta da 4 piedi ferini. Presenta pannelli con mascheroni e cornici intagliati. Piano a tempietto apribile. Provenienza italia settentrionale metà secolo XIX stile Rinasci[...]
Il dipinto, chiaramente ispirato al celebre Davide con il capo di Golia di Michele Desubleo (Maubeuge, 1601 – Parma, 1676), oggi conservato presso il Museo Nazionale di Budapest, si presenta come una [...]
Suggestiva cornice con struttura a baldacchino in legno scolpito, laccato e dorato, di gusto spiccatamente barocco. L’opera, realizzata in Spagna nel primo quarto del XIX secolo, si distingue per la [...]
bella spada veneziana nello stile del XV secolo , pomo autentico del periodo , impugnatura in pelle , bella guardia in ferro . Lama a doppio tracciante con sgusciature e marchi veneti . ( non affilata[...]
Coppia di vasi in maiolica biansati, a foggia di serpenti, policromo, dipinti a mano, con decori a scene mitologiche. Risalenti al XIX secolo, marchio della manifattura Mollica sotto la base. Entrambi[...]
grande cornice guillocchè ebanizzata in legno, stile rinascimento , italiana, periodo napoleone III fine 800 , ottime condizioni misura 127 x 97 interno 104x74 luce senza bacchette 102x72 cm , co[...]
Bel piatto veneziano in lamiera stampata (ottone o ferro dorato) decorato al centro con il Leone di San Marco.Questi piatti erano utilizzati a Venezia per offrire le "frittole", dolci fritti in occasi[...]
Olio su rame 800 Cristo in casa di Marta con Maria e Lazzaro – Un'opera di rara bellezza
L'olio su rame del 1800 Cristo in casa di Marta con Maria e Lazzaro è una straordinaria opera d'arte sacra, ca[...]
DescrizioneScatola da tè in argento, George Roth & Co., marchi di importazione inglesi, Hanau, fine XIX secolo.DimensioniHxLxP 16cm x 9,5cm x 8cmPeso346gProvenienzaCollezione privataCondizioniLievi se[...]
DescrizioneScatola da tè in argento, J.D. Schleissner & Söhne, Hanau, XIX secolo.DimensioniHxLxP 12,5cm x 8cm x 8cmPeso232gProvenienzaCollezione privataCondizioniLievi segni di usura del tempo e graff[...]
Grande Lampada In Ferro Battuto Forgiato XIX secolo ribattuta e lavorata completamente a mano , provenienza dimora Nobiliare fiorentina . Elettrificata esternamente funzionante. Misura h 115 cm L 30[...]
Bellissimo grande orciolo con anse manifattura Napoli XIX secolo-
Bellissimo decoro-
Condizioni ottime nessuna mancanza cretto o rottura.
mis.h.56 cm -larg.50 cm
"Giudizio Universale" da Rubens, Incisione Rosaspina Francesco, Epoca Fine '700 Inizio '800
In basso a sinistra Impresso nella Calcografia della Bella & C.
In basso a destra Firenze presso Nico[...]
ntroduzione: Un Viaggio nel Tempo Artistico la natura morta
Scopriamo insieme un capolavoro dell’800, un’opera d’arte che cattura l’essenza della natura morta in un modo unico e affascinante. Questo [...]
Un'icona dell'artigianato: tavolo toscano del XIX secolo-fratino
Questo grande tavolo fratino, realizzato in noce massello, rappresenta un’eccellenza della tradizione toscana del 1800. Caratterizzato[...]
Coppia di poltrone a seggiolone in noce intagliato; sotto i braccioli sono raffigurati dei grifoni, mentre le gambe sono tornite e unite da crociera. Frontalmente il bordo della seduta è smerlato e [...]
Busto di, "Nobile dama fiorentina", in Marmo di Carrara, XIX secolo
Splendido busto di "Nobile dama fiorentina" - della seconda metà del XIX secolo.
Marmo di Carrara
Mezzo busto toscano di prege[...]
Piccolo baule in legno rivestito di velluto con applicazioni in ferro forgiato e battuto a mano in stile Rinascimentale Italia fine del XIX sec.
36 cm x 22 cm
h 22 cm
Lampadario francese della metà del XIX s, a sei luci, finte candele disposte a distanza regolare lungo un cerchio d bronzo di 45 cm di diametro.
Il metallo e stato decappato e tratto in superficie co[...]
Grande credenza italiana della seconda metà del 1800, stile Rinascimento, in legno di noce. Presenta corpo superiore dotato di 2 ante chiuse con colonnine laterali a torchon, corpo centrale con casset[...]
Scultura in Terracotta dell’800: “Cristo alla Colonna” – Un’Antica Rappresentazione Artistica
Introduzione: La Storia di un’Opera Maestra Intraprendendo un viaggio nell’arte dell’800, ci imbattiamo i[...]
Importante e raro mobile da farmacia del periodo neo-gotico di ambito Italia centale, interamente in legno di pioppo e decorato a lacca bianco panna e finto marmo dispone di passaggio centrale.
La [...]
Coppia di poltrone italiane stile Rinascimento di inizio 1800 con motivo a torhon e braccioli intagliati con figure leonine.
Provenienza: Francia
Epoca: inizio 1800
Stile: Rinascimento
Maquette d’un coffre-fort de style baroque-Renaissance, finement exécuté comme un chef-d’œuvre vers 1850. Au centre, un décor en bronze avec les armoiries de Crémone cache les deux serrures principale[...]
"Madonna della seggiola"da RaffaelloOlio su telaInizi del XIX° secoloTela 45 x 45 cornice 60 x 60Ottime condizioniLa Madonna della Seggiola è un famosissimo dipinto a olio su tavola (diametro 71 cm) [...]
Busto in terracotta raffigurante un membro della famiglia dei Medici. Questa scultura di forte carattere rinascimentale è attribuibile al fiorentino Giovanni Bastianini . Bastianini dalla metà dell'ot[...]
Piano in scagliola decorato con scene mitologiche
Piano in scagliola,
Emiliano, XIX Sec
Ardesia nera, scagliola
3,5 x 160 x 70 cm
1 1/2 x 63 x 27 1/2 pollici
Raffinato tavolo italiano realizza[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.