Suggestiva cornice con struttura a baldacchino in legno scolpito, laccato e dorato, di gusto spiccatamente barocco.
L’opera, realizzata in Spagna nel primo quarto del XIX secolo, si distingue per la sua straordinaria teatralità e ricchezza decorativa: grappoli d’uva, girali fogliacei e tendaggi finemente drappeggiati incorniciano l’apertura centrale, mentre la sommità è sormontata da un caratteristico copricapo ecclesiastico, forse un galero cardinalizio, a conferma della possibile destinazione religiosa dell’oggetto.
La composizione, vibrante di policromia e dorature, rievoca lo stile scenografico delle edicole barocche, ponendosi come pregevole esempio di arredo liturgico o domestico a soggetto devozionale.
Un raro oggetto d’antiquariato dal forte impatto visivo, capace di valorizzare contesti sia classici che eclettici.