Scatola portagioie in Argento 800 del XX secolo regolarmente punzonato nella base con la scritta 800 e losanga con all'interno la scritta 38 AL. Di forma rettangolare presenta lavorazione a motivi flo[...]
Scatola in argento Italia XX sec.7 x 5,5 cm h 5 cm Spedizione con corriere UPS DHL DPD PosteitalianePagamento a mezzo bonifico bancario o PaypalContattatemi per ulteriori info
Scatola porta tabacco, porta-pipe in legno di mogano intarsiato.Piccolo cassetto interno. Queste scatole erano utilizzate per conservare pipe, tabacco e altri oggetti per i fumatori. Origine ingl[...]
Scatola in argento Italia XX punzoni fascio7,5 cm x 5 cm gr 86 Spedizione con corriere UPS DHL DPD PosteitalianePagamento a mezzo bonifico bancarioContattatemi per ulteriori info
Tabacchiera Argento Niellato Mosca 1873 di forma rettangolare con i bordi rettangolari. I bordi ed il fondo sono niellati con una campitura geometrica mentre il coperchio ha inciso un ponte con delle [...]
Raro scrigno in ferro realizzato nel XVIII Sec. La serratura è funzionante, si presenta in ottime condizioni generali, sono visibili segni del tempo DIMENSIONI: Lunghezza 30 cm - Larghezza 18 cm - A[...]
Elegante piccola scatola rettangolare in ebano intagliato a mano. Il coperchio si presenta in commesso fiorentino di pietre dure, rappresentante garofani, che donano eleganza all'oggetto. La scatola s[...]
Bellissimo e raro piccolo cofanetto realizzato all'inizio del XX secolo.Realizzato interamente in ferro con decorazioni in ottone, questo cofanetto ha un design di ispirazione gotica. Un oggetto decor[...]
Scatola da Pasticceria Francese Primi 1800 con la decorazione sul coperchio di una coppia di amanti in un paesaggio agreste con architettura sullo sfondo.elegantemente. La scatola è interamente costru[...]
Teca in legno di tiglio intagliato, scolpito e dorato. Struttura tronco piramidale inversa a sezione trapezoidale, poggiante su quattro piedi mossi intagliati a volute e foglie, così come i montanti. [...]
Cofanetto in lacca povera del XVIII secolo e di origine veneziana. La lacca povera è un tipo di decorazione tipica del mobile settecentesco veneziano, che si serviva di piccole stampe ritagliate, inc[...]
Scatola laccata del 1700 costruita in legno di faggio con serratura originale. La scatola rettangolare ha una laccatura a tempera magra decorata a girali entro riserve su fondo color verde.Si present[...]
Un'antica tabacchiera in argento di alta qualità, decorata con un superbo e dettagliato ritratto di Napoleone in smalto vitreo dipinto a mano. Tutt'intorno sono presenti 76 piccoli rubini che imprezio[...]
Grande scrigno italiano in bronzo dorato e pietre dure montato su Pietre Dure ed ebano, fiorentino, botteghe granducali. Splendidamente decorato con frutti scolpiti in pietra dura: corniola, agata, am[...]
Questo eccezionale piccolo cofanetto veneziano, risalente al XVII secolo, è un raro capolavoro realizzato in legno laccato e dorato, arricchito da inserti in cristallo di rocca. Testimonianza dell’opu[...]
Coppia di scatoline portapillole in argento 800 Italia XX sec4 cm x 2,5 cm Spedizione con corriere UPS DHL PosteitalianePagamento con bonifico bancario o PaypalContattatemi per ulteriori info
Astuccio per lettera in cartone pressato rivestito in cuoio del XIX sec.L 20 cm Spedizione con corriere UPS DHL PosteitalianePagamento a mezzo bonifico bancarioContattatemi per ulteriori info
Cassina con piano apribile, fronte leggermente convesso ad urna con appoggio a mensola sagomata, decorata sul fronte a pastiglia intagliata, mentre il resto dell’oggetto è semplicemente dipinto. Il fr[...]
Cofanetto portagioie con coperchio bombato incernierato alla scatola sottostante, è stato prodotto artigianalmente a Firenze nel secolo scorso. Internamente rivestito in pelle scamosciato color beige [...]
Scrigno tardo medievale scolpito in legno di noce, con sul coperchio le raffigurazioni centrali del Blasone De Medici a sei sfere (impernate), delle quali cinque oggi mancanti. La forma del blasone t[...]
Scatola in occhio di tigre con placca in argento massiccio Italia XX sec.11 x 8 cm h 3,5 cm Spedizione con corriere UPS DHL Posteitalianepagamento bonifico bancario o paypalContattatemi per ulteriori [...]
Scatola portagioie di eccellente manifattura, in porcellana azzurra decorata a motivi floreali policromi. Sul coperchio è raffigurata una scena di giochi tra bambini, resa con impeccabile realismo dal[...]
Suggestivo forziere olandese d’epoca, realizzato interamente in ferro battuto e datato 1912, firmato J. Veneman – Almelo, città dei Paesi Bassi nota per la sua tradizione artigianale tra Ottocento e p[...]
Raffinata Scatola Portasigari Sorrentina in legno intarsiato, realizzata tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo secondo l’antica tradizione artigianale campana. L’opera si distingue per la minuz[...]
Rara scatola da pittore con colori ad acquerello, epoca Napoleone III. fine del XIX secolo. La scatola è in legno di palissandro con decorazione in ottone. Serratura funzionante ed originale con [...]
Cassetta realizzata in legno impiallacciato in ebano, il piano contiene una placca in malachite con bordura in ottone con stemma centrale, piedini lastronati in malachite. La placca al centro è in lam[...]
Scatola da tè laccata e decorata.Fine XIX secolo. La scatola in legno è laccata in colore bordeaux e decorata con motivi floreali e figurativi in stile orientale. Piedini originali. Serratura con ch[...]
Straordinario scrigno veneziano della metà del XVII secolo, in legno lastronato in noce con fili in ebano e decori in ferro forgiato.L’oggetto, che presenta delle venature e dei colori straordinari ne[...]
Meravigliosa scatolina porta pillole in tartaruga del XVIII secolo, lavorata ad intaglio col calore, tecnica grazia alla quale l’eccezionale mano dell’artista è riuscito a lavorare una sfoglia che in [...]
Splendida cassina porta ceri in legno intagliato, di provenienza toscana intorno agli inizi del XVIII secolo.La cassina era usata per contenere i ceri che durante la liturgia adornavano l’altare e le [...]
Cofanetto in Metallo Dorato
Reca sulla Parte Alta di Essa un Micromosaico Raffigurante il Pantheon
Italia - 1850
Dimensioni :
Altezza: 4.5 cm (Circa)
Larghezza: 7 cm
Profondità : 5 c[...]
Rara scatola cinese in lacca rosso cinabro a forma 'di pesca'.
Il coperchio è finemene intagliato con un paesaggio boschivo animato da due personaggi.
Il profilo della scatola -apribile a metà- è [...]
Francia, XIX secolo
Cofanetto portagioie
Legno ebanizzato, avorio e pietre, cm alt. 13 x 35,5 x 29
Il cofanetto in esame, dal design elegante e raffinato, costituiva un portagioie di altissim[...]
Scatola portagioie di raffinata fattura, realizzata in ottone merlettato e in pietra 'occhio di tigre' sul coperchio. Scritta 'Made in Italy' sulla linguetta del coperchio. Italia, anni '50.
Condiz[...]
Set da cucito in argento 800 regolarmente punzonato di epoca XX sec.
Il set e' completo in tutte le sue parti con i suoi pezzi originali tutti punzonati " vedi foto" completato dalla sua scatola orig[...]
Scatola porta Gioie francese della seconda metà del 1800, stile Napoleone III, in legno di radica maples, bois de violette e ebano. Presenta intarsio in madreperla centrale internamente fodere in pali[...]
XVII secolo
Cassetta
Legno di noce con profili dorati, segreti all'interno, cm 36 x 47 x 32
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli import[...]
XVII secolo, Scuola lombarda
Scatoletta portagioie
Legno policromo, cm 14 x 27 x 16
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a[...]
Antica scatola inglese per conservare il té, realizzata in legno con gli angoli esterni profilati in ottone. La parte interna è divisa in due scomparti realizzati in vetro con coperchi in legno. La sc[...]
Graziosa scatola in legno interamente intagliata a mano del XVIII secolo.L'interno della scatola e del coperchio è stato interamente “scavato” a mano.Buone condizioni.Origine Piemonte, Italia.Misure: [...]
XVIII secolo
Cofanetto raffigurante Nettuno con miniatura smaltata
Rame, cm 8 x 6 x 3
L’oggetto in esame rappresenta un cofanetto in rame dorato del XVIII secolo, decorato con motivi geometrici e[...]
Davvero raro questo antico scrigno rettangolare finemente decorato, prodotto dalla manifattura tedesca di porcellana KPM, intorno al 1870. Il marchio KPM è inciso all'interno. Realizzato con un manto [...]
XVIII secolo
Cassetta con segreti
Legno, cm 18 x 34 x 23
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.
Es. Tot. € 4.50[...]
Scatola antica portagioia in legni esotici pregiati appartenente alla seconda metà del XIX secolo.
Al centro del coperchie vi è un medaglione ebanizzato dove è riportata una scena raffigurante una bi[...]
Graziosa scatola da viaggio in legno di mogano, intarsiata. Epoca 19° secolo.All'interno, nella parte superiore, è presente un portacarte.Nella parte inferiore è presente un vassoio con profili intars[...]
Meraviglioso cofanetto in vetro di Boemia antico. Profondamente incisa con scena di cervi in un paesaggio. Inciso da tutti i lati e cristallo tagliato a scacchi come il fondo. Condizione: Perfetto Mis[...]
Grand coffret / cercueil avec inserts en laiton et miniatures ovales peintes à la main. Couvercle à charnière avec inserts en panneaux de porcelaine peints d'angelots dansants. Le cercueil est décoré [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.