Credenza 3 porte con cassetti, francese della seconda metà 1700, stile Provenzale in legno di rovere. Presenta 3 piccoli cassetti sottopiano e 3 ante chiuse, corpo impreziosito da motivi di intaglio. [...]
Credenzino olandese di inizio 1800 in legno di mogano. Presenta ricchi intarsi su tutta la sua superficie, è composto da due ante chiuse.
Provenienza: Olanda
Epoca: inizio 1800
Dimensioni: 86x46x[...]
Credenza Luigi Filippo Francese denominata a cappuccina in massello di noce a tre ante.
Il fronte è scandito da tre ante con all'interno delle mensole portaoggetti regolabili con un sistema a scalet[...]
Credenza a 4 ante
In noce massello
Epoca 18°secolo
Provenienza Italia - Veneto
Misure: larghezza 185 cm , profondità 50 cm , altezza 112 cm
Restaurata (vedere foto)
Sulle reali condizioni de[...]
Credenza doppio corpo francese di fine 1700 stile Normandia in legno di rovere. Presenta corpo superiore dotato di 2 ante chiuse e ricca cimasa, corpo inferiore anch'esso provvisto di 2 ante chiuse; i[...]
Bellissima credenza in noce a due porte mossa sul fronte e sui lati, finemente intarsiata in bois de rose, palissandro, ciliegio, mogano ed acero. Marmo originale, intaglio di eccezionale qualità.163X[...]
Bellissima grande credenza doppio corpo francese della seconda metà del 1700, stile Provenzale, in legno di rovere. Presenta corpo superiore dotato di 2 grandi ante chiuse impreziosite da motivi di in[...]
Credenza francese della prima metà 1800, stile Provenzale, in legno di castagno. Presenta 2 ante chiuse con motivo di intaglio a cornice e 3 cassettini centrali; termina con piedini a ricciolo.
Prov[...]
Piccola credenza francese della prima metà del 1800, stile Provenzale, in legno di ciliegio con 2 ante chiuse ed internamente ripiano.
Completamente Restaurata
Provenienza: Francia
Epoca: prima m[...]
COD: 0048 Antico mobile doppio corpo francese del '700. Mobile scolpito in legno di noce in stile Luigi XIII. Credenza a doppio corpo munita di quattro ante e due cassetti, di ottima capacità e serviz[...]
Bellissima credenza francese doppio corpo, della seconda metà 1700, stile Rustico in legno di noce. Presenta corpo superiore a 2 ante con cappello finemente intagliato, mentre il corpo inferiore è dot[...]
Credenza francese 2 porte di inizio 1800, stile Provenzale, in legno di ciliegio. Presenta intagli nella parte inferiore e tra i cassetti.
Provenienza: Francia
Epoca: inizio 1800
Stile: Provenzale[...]
Credenza a giorno con due portine laterali e varie mensole con poltroncina abbinata di zona lombarda in legno di mogano in parte ebanizzata completamente intarsiata in osso e piccole parti in avorio a[...]
Buffet haut tyrolien à 1 porte avec 4 tiroirs latéraux. Il a des décorations florales sur le devant. Origine : Italie Epoque : milieu des années 1800 Dimensions : 105x51x144h cm
Code:cb
Visitez no[...]
Buffet d'Europe du Nord, de la première moitié des années 1800, de style Biedermeier en bois de noyer. Il a 2 portes et un tiroir sous le dessus. Entièrement restauré Origine : Europe du Nord Epoque :[...]
Buffet suisse en chêne du 18ème siècle
Hauteur 200cm - Longueur 103cm - P. 42cm
Buffet à deux corps entièrement construit en bois de chêne.
Dans les deux corps, il y a une porte et les étagèr[...]
Ancien buffet en noyer, qui date de la fin du XVIe siècle. Complètement sculpté, constitué par trois tiroirs et deux portes.
Mesures : H 144 x L 168 x P 54 cm
Antique enfilade réalisés dans Italie centrale au début du XVIIIe siècle.
Restauré en première patine, a encore les serrures d'origine. Deux tiroirs et deux portes avec une étagère dans le milieu. t[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.