Figura Di Donna Lenci 1933nota comeRassegnazione realizzata da Helen Konig Scavini (1886-1974) raffigura una figura di donna con velo e mani incrociate in terraglia a colaggio con decoro a smalti poli[...]
Vi presentiamo questo splendido vaso, realizzato a Faenza, in Italia, e risalente agli anni Cinquanta. Il vaso è realizzato in ceramica smaltata policroma. L'accattivante decorazione dipinta in stile [...]
Vi presentiamo questo fantastico vaso di grandi dimensioni, realizzato a Firenze, in Italia, risalente agli anni '80. Il vaso è realizzato in ceramica smaltata policroma. La decorazione in stile class[...]
Pompeo Pianezzola è stato una figura molto importante nel panorama artistico italiano, soprattutto per quanto riguarda il mondo della ceramica del ‘900. Ha saputo unire la tradizione della ceramica di[...]
Pompeo Pianezzola è stato una figura molto importante nel panorama artistico italiano, soprattutto per quanto riguarda il mondo della ceramica del ‘900. Ha saputo unire la tradizione della ceramica di[...]
Elegante set da bagno in ceramica realizzato dalla manifattura Ceramica d'arte Petucco & Tolio di Nove presso Vicenza. Servizio formato da 6 pezzi per lei e per lui, con decoro floreale in rilievo. E'[...]
Bellissimo vaso in ceramica smaltata con montatura in bronzo dorato recante il marchio del ceramista Gustave de Bruyn a Fives-Lille.Perfetto stato di conservazione, privo di restauri o rotture. Doratu[...]
LA GALLERYA PROPONEGRANDE VASO IN CERAMICA DECORATA ANNI 50DOMENICO PUCCI PER PUCCI UMBERTIDEH52 CM X L 32CMINFO LUCA 339 37 97 813SIAMO APERTI LUGLIO ED AGOSTO E RICEVIAMO SU APPUNTAMENTOLA GALLERY[...]
Coppia di piatti in ceramica realizzati da Alessio Tasca (Nove, 1929–2020) negli anni Cinquanta, decorati con la tecnica del graffito su smalto colorato.I soggetti riprendono celebri opere della pittu[...]
Figura Rappresentante un Gatto in Ceramica PolicromaManifattura ItalianaReca la dicitura sulla base : “ Monastero Roma ”Italia - Anni 20Dimensioni :Altezza : 21 cmLarghezza (Base) : 6.5 cmProfondità ([...]
Lampada a olio in ceramica a lustro metallico verde con civetta stilizzata
Ateliers di Galileo o Augusto Chini, Fornaci San Lorenzo, circa 1925
Questa lampada a olio in ceramica modellata e smaltata[...]
Vaso Royal Copenhagen del 1909 con veduta della sede del giornale danese Politiken (1884–1909)
Raro vaso in porcellana dipinta a mano, realizzato dalla manifattura Royal Copenhagen nel 1909 per celeb[...]
Grande Asino in Ceramica con Gerle Porta Uova Perugia 1950 utilizzato dall’industria dolciaria per le confezioni di lusso delle uova di Pasqua. Il ciuco è in perfetto stato a prescindere da una vecchi[...]
Elegante coppia di vasi in ceramica Satsuma, realizzati in Giappone tra gli anni Venti e Trenta del Novecento. I vasi presentano una decorazione policroma e dorata, eseguita con la tecnica a rilievo t[...]
Queste tre ceramiche non identificate da un marchio sono accomunate dagli stessi stilemi e sono di manifattura italiana, probabilmnte umbra o toscana, della prima metà del XX esimo secolo. Si tratta [...]
Vaso ovoidale in ceramica invetriata internamente in verde scuro lucido ed esternamente dalla caratteristica finitura a glassa di zucchero grumosa nota come ceramica lavica. Il disegno e la finizione[...]
Scultura in ceramica smaltata raffigurante un elegante uccello marino, probabilmente un airone o un'egretta, eseguita con grande cura dei dettagli e realizzata intorno agli anni Cinquanta. L’uccello è[...]
Grande scultura in ceramica smaltata raffigurante una gru coronata, realizzata con notevole perizia esecutiva, probabilmente negli anni Cinquanta. L'uccello è reso con grande naturalezza e attenzione [...]
Il vaso presenta una forma ovoidale essenziale, priva di decorazioni accessorie, con un profilo armonico e un collo appena svasato. Il corpo è ricoperto da uno smalto celeste chiaro, opaco e uniforme[...]
Vaso in ceramica Vietnam,scuola di Bien Hoa vaso di forma a balaustro, con inciso delle fenici in volo e dei girali , decori di loto con cornici di finitura di colore blu. XXSecolo
Domenico Cantatore, Piatto in ceramica, "Nudo femminile", 29/50, firmatoDomenico Cantatore (Ruvo Di Puglia 1906 - Parigi 1998) Grande piatto in ceramica smaltata (diam. cm 50,5) firmato. Produzione G.[...]
Motivo poco ricorrente per questo serie della Galvani prodotta a metà del XX esimo secolo, sono molto più comuni e più noti i piatti con il motivo della foglia di acero. Caratteristica comune a tutti [...]
vaso in ceramica firmato DERUTA da farmacia in buonissime condizioni.e di grandi dimensioni dipinto a mano possibilota di spedizione in cassa apposita e assicurata
Affascinante centrotavola in ceramica artistica, firmato Alfio, caratterizzato da una particolarissima doppia faccia: un lato presenta una forma organica con decorazioni floreali in rilievo e finitura[...]
VASO IN CERAMICA ZACCAGNINI, AD IMITAZIONE DEL BRONZO CON APPLICAZIONE IN ORO, PERIODO DECò VERSO IL 1930.IL VASO è FIRMATO AL DI SOTTO DELLA BASE, è IN BUONE CONDIZIONI, PRESENTA SOLO QUALCHE USURA D[...]
BROCCA IN CERAMICA ITALIANA ZACCAGNINI (FIRENZE), AD IMITAZIONE DEL BRONZO MARTELLINATO.CERAMICA TIPICA DEL PERIODO DECò, 1930 CIRCA, FIRMATA ALLA BASE.PRESENTA DUE PICCOLE SCHEGGIATURE ALLA BASE E U[...]
Coppia di centrotavola in ceramica decorate in stile marino con pesci,conchiglie ed animali del fondo marino.Manifattura ligure degli anni cinquanta del Novecento.altezza cm 39diametro cm 26
Groupe de six bougeoirs en céramique décorés dans un style marin avec des poissons, des coquillages et des animaux des fonds marins.Fabrication ligurienne des années 1950.hauteur 22,5 cmdiamètre 18 cm[...]
Servizio da tè composto da 6 tazze con piattino e un piatto per dolci di Zaccagnini. Il set è stato realizzato in terracotta smaltata con decoro floreale verde e bianco. Firma sul fondo 'Z Italy' (Zac[...]
Ecco uno splendido vaso a caraffa italiano degli anni '60, con un design unico e futuristico che sicuramente catturerà l'attenzione di chiunque lo guardi. Realizzato in ceramica di alta qualità, quest[...]
Splendida coppia di piatti francesi in ceramica decorata risalenti all’inizio del 1900, realizzati dalla rinomata manifattura di Longwy. Ogni piatto presenta dettagliate decorazioni con figure di anim[...]
COD 11241Scultura italiana datata 1981. Opera in ceramica capodimonte firmata B. Merli raffigurante soggetto romantico, coppia di innamorati. Scultura firmata sulla base con timbro di produzione ricon[...]
Zuppiera in ceramica dorata a lustro sia esternamente che internamente, caratteristica tipica della manifattura di Pratica di Mare fondata dalla principessa Maria Monrey Borghese del Vivaro (1871-196[...]
Piatti della serie ‘Fantasia Italiana’ disegnati da Gio Ponti per una produzioni Ceramiche Franco Pozzi nel 1967. Realizzati in ceramica con decori geometrici policromi, presentano al retro il marchio[...]
Pannello in ceramica con 7 formelle di cui: 4 personaggi con maschera veneziana e strumenti musicali e 3 con punti luce. La composizione è dipinta a mano con finiture in oro zecchino, realizzata da [...]
Rara scultura in ceramica della nota manifattura torinese Lenci, raffigurante una coppia di bimbi seduti. Sotto la base, marchio con le iniziali della decoratrice Gina Lagorio e l'etichetta cartacea. [...]
Reggilibri art déco raffiguranti 'Pierrot e Pierrette' in ceramica policroma dipinta a mano, prodotti dalla manifattura tedesca Muller & Co. Il marchio è sul fondo di entrambe i pezzi. Germania, anni [...]
Coppia di mensole Liberty in ceramica con un fondo monocromo grigio beige ornato da bassorilievi floreali e volute, il piano di appoggio della mensola ha pianta rettangolare con gli angoli intagliati [...]
Bellissimo vaso in maiolica dipinta doppio fuoco datato 1957 e firmato-
Opera dello scultore Agostino Pastene di cui si hanno poche notizie originario di Rapallo nato nel 1907,esiste documentazione c[...]
Lenci è una società fondata nel 1919, a Torino, da Enrico Scavini. Inizialmente si occupava di produzione di bambole, mobili e arredi per bambino, ma anche di un particolare tessuto oggi noto come “pa[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.