Dipinto raffigurante una Scena MarittimaOlio su TelaCornice Coeva al dipintoScuola OlandeseOlanda - XIX SecoloDimensioni (Completo) :Altezza: 26.5 cmLarghezza : 35.5 cm (Circa)Dimensioni (Solo Dipinto[...]
Dipinto scorcio di Venezia di Cesare Gheduzzi ,olio su tavoletta , di ottima qualità pittiorica ,interessante soggetto di marina ,il dipinto presenta vetro di protezione quindi possono esserci rifless[...]
COD 01008 Splendido paesaggio firmato e datato 1895. Opera ad olio su tela, in prima tela, raffigurante una marina animata da due grandi navi, un piroscafo a vapore e una barca a vela. Dipinto di otti[...]
Opera di qualità e d'atmosfera tardoromantica, suggestiva per la quiete e per il valore allegorico oltre che contemplativo.La presenza della nave in lontananza evoca un senso di viaggio, mentre i gab[...]
Auguste Pernot, attivo nel XIX secolo
Marina, 1846
Olio su tela, cm 53 x 69
Una nuova concezione del paesaggio prende forma tra Settecento e Ottocento: la natura irrompe nell’arte e si rivela in t[...]
Philippe Tanneur (Marsiglia, 1795 - 1878)
Marina in tempesta
Olio su tela, cm 54 x 68
Con cornice, cm 63 x 77
Firmato in basso a destra e datato 1866
Figlio di un artigliere, Philippe Tanneur nac[...]
Giorgio Belloni (Codogno 1861 – Mezzegra 1944)
Al porto
olio su tavola
firmato in basso a sinistra: Belloni
16,5 x 25,5 cm
Esposizioni: I pittori e il mare. Mostra di Marine. Sestri Levante 5 – 2[...]
Giorgio Belloni (Codogno 1861 – Mezzegra 1944)
Sestri Levante
olio su tavola
firmato in basso a destra: Belloni
13 x 22 cm
Esposizioni: I pittori e il mare. Mostra di Marine. Sestri Levante 5 – 2[...]
Dipinto olio su tela attribuito al pittore Giuseppe Ponga raffigurante marina animata con capriccio architettonico.
Pittore veneziano della fine del XIX sec inizi del XX sec. ultimo pittore guardesco[...]
Questa piccola tavoletta del nostro Francesco Filippini dimostra ancora una volta l'attaccamento dell'artista al tema a lui tanto caro della laguna: anzi, tema che definirei "congeniale" alla sua sens[...]
XIX secolo
Veduta marina
Olio su tela, cm 74,5 x 100,5
Con cornice cm 100 x 126
L'arrivo della tempesta è annunciato nella parte sinistra della tela dalla presenza all'orizzonte di nuvole caric[...]
Erwin Carl Wilhelm Günther (Amburgo, 1864 - Düsseldorf, 1927)
Piroscafo e barche a vela sul mare
Olio su tela, cm 65 x 100
Firmato e datato “(19)15” in basso a sinistra
Il dipinto è firmato e data[...]
Attr. ad Achille Dovera (Milano, 1838 - 1895)
Veduta costiera
Olio su tela, cm 20 x 28
Con cornice, cm 31 x 38
La tela esaminata ritrae uno spaccato di vita costiera. I pescatori, nella bassa ma[...]
Bellissimo olio su tavola raffigurante Pescatori a Napoli con cornice coeva-
opera del pittore Corelli A ugusto (Roma 1853 - 1918 )
opera fine 800 originale,firmata in basso a destra Napoli Corelli
[...]
Scuola italiana, datata 1841
Veduta di Londra dalla riva del Tamigi
Olio su tela, cm 54,2 x 79,5 – Con cornice, cm 79,2 x 82,2
I dipinti possono essere delle macchine del tempo che ci permett[...]
- Importante Veduta di Venezia, Giuseppe Ponga raffigurante veduta con Basilica di San Giorgio.
- PONGA GIUSEPPE Chioggia (Venezia) 1856 - Venezia 1925. Si diplomò all'Accademia di Belle Arti di Vene[...]
Alcune barchespiaggiate accompagnano un enorme barcone - o meglio un battello - quasi pronto per il varo, che perciò inalbera già la bandiera tricolore francese. La luce proiettata dal "coucherde sole[...]
Blas Olleros y QuintanaPittore spagnolo che ha vissuto e lavorato molto in Italia soprattutto a Roma e Napoli, è ricercato per le sue opere orientaliste e le scene di vita napoletana
Olio su tela del pittore spagnolo Blas Olleros y Quintana conosciuto per le sue opere orientaliste e di genere, ha lavorato molto in Italia rappresentando spesso scene di vita napoletana.
Peinture datant de 1860/1870 d'un contexte anglais, elle représente une vue marine avec un grand bateau comme protagoniste de l'œuvre, sous lequel se trouvent des personnages tels que des hommes et du[...]
Olio su tavola, rappresentante Venezia, il Canal Grande con velieri, nello stile di Felix Ziem.Vista presa dal molo, nel bacino di San Marco.Epoca 1800 cornice non coeva, in legno intagliato e dorato [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.