Bellissimo dipinto ad olio su tela raffigurante una ricca natura morta,
inserito in cornice non coeva, il dipinto si presenta in ottimo stato di
conservazione, restaurato e rintelato in passato, e[...]
Coppia di oli su tela italiani di inizio 1800, raffiguranti Natura Morta con sullo sfondo paesaggi costieri e rovine.Provenienza: ItaliaEpoca: inizio 1800Dimensioni: 78x58 cm
Franz Werner Von Tamm detto Monsù Daparait (Amburgo 1658-Vienna 1754) Attribuito aNatura morta di frutta con lucertolaOlio su tela58 x 74 cm.Incorniciato 76 x 92 cm.Questa magnifica natura morta (di c[...]
Coppia di elegantissimi Dipinti raffiguranti due Nature Morte di epoca neoclassica con vasi di gusto attico tipici della fine del XVIII secolo. All’interno di essi sono riposte composizioni di fiori r[...]
Coppia di oli su tela italiani della prima metà del 1700 raffigurante Nature Morte. Presentano cornici coeve. Ritelati in epoca recente.Provenienza: ItaliaEpoca: prima metà 1700Dimensioni: 89x69h cmSK[...]
Felice Boselli (Piacenza 1650 –Parma 1732)Natura morta con pesci, gamberi e funghiOlio su tela, cm 70 x 100Con cornice, cm 80 x 108La composizione pittorica qui illustrata è attribuibile per caratteri[...]
Felice Rubbiani (Modena 1677 - 1752) (attribuito)A) Vaso di fiori e pappagallo B) Vaso di fiori e gallinaolio su telacm 43x62, con cornice cm 58x772022.24.142022.24.15Ad integrazione delle descrizioni[...]
Questo bel dipinto cani da caccia con cervo misure 96,5x133,5. E' passato in asta insieme al suo pendant il 19 aprile 1996 Christie's Londra con attribuzione al pittore De Caro Baldassare e bottega.V[...]
Giacomo Nani (Porto Ercole 1698 - Napoli 1770)Natura morta con fiori, alzata con cristalli e liquori, ghiacciaia, porcellane e cesto con biscotti(LINK)Olio su tela (cm. 64 x 73 - Incorniciato cm. 83 x[...]
L'opera rappresentata nella foto è un dipinto a olio su tela, di stile barocco, probabilmente databile tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo, molto comune nella pittura fiamminga e italiana[...]
Natura morta fiamminga con tappeto, frutta e crostacei della fine del '700.Dipinto, fine, ricercato e dettagliato secondo il meglio della pittura fiamminga dell'epoca.Misure: 60 x 50 senza cornice e d[...]
Dipinto, olio su tela, dalle dimensioni di 100 x 88 cm senza cornice e di 115 x 110 con ottima cornice coeva dell'inizio '700 di scuola emiliana.Idipinti e gli oggetti d'arte qui pubblicati sono di mi[...]
Nel 700 è il secolo d’oro della natura morta, particolarmente nell’Europa del Nord (ma anche in Italia e Spagna).Si registra una notevole richiesta di questo genere di quadri, per lo più da parte di u[...]
LA GALLERYA PROPONEImportante natura morta con selvaggina del maestro fiammingo R.F. WIDT oilo su tela ,antico reintelobuone condizioniL102 CM X H 78CM senza cornice
dipinto olio su tela soggetto floreale firmato Maurice Decamps : Maurice Alfred Joseph Décamps (Parigi, 2 ottobre 1892 – Ermont, 8 ottobre 1953) è stato un pittore francese noto soprattutto per i suoi[...]
Dipinto olio su tela ,realizzato nel 1700 ,autentica gemma del settecento fiammingo ,incarna tutta la maestria e l'eleganza della tradizione artistica fiamminga ,con una ricchezza di dettagli e una pr[...]
Olio su tela raffigurante natura morta;Epoca '700;Provenienza: Italia;Felice Rubbiani 1677-1752;Stato: in buono stato di conservazione;Cornice adattata;Dimensioni: h. 42 cm x largh. 79 cm.Tempi Antic[...]
GIOVANNIPAOLO CASTELLI detto «LO SPADINO» (Roma 1659 – 1730 circa) Natura morta con composizione di frutta Misure: cornice cm L 76,5x H 61 x P 6,5. Tela cm L 55,5 x H 40Il dipinto, di pregevole qualit[...]
COD 10434-2
Antico dipinto italiano degli inizi del XVIII secolo. Opera olio su tela raffigurante favolosa natura morta con fiori e veduta sullo sfondo (a destra) di ottima mano pittorica. Cornice li[...]
COD 10434 Antico dipinto italiano degli inizi del XVIII secolo. Opera olio su tela raffigurante strepitosa natura morta con fiori e veduta sullo sfondo di ottima mano pittorica. Cornice lignea del XX [...]
Paolo Paoletti (Padova, 1671 circa - Udine, 1735)
Natura morta con verdura, frutta e funghi
Olio su tela, cm 76 x 106
Con cornice, cm 87 x 117
Scheda Critica Prof. Alberto Crispo
L'inedito dipin[...]
"Pseudo Resani"
attivo a Bologna e in Romagna nella seconda metà del XVIII secolo
Natura morta con strumenti musicali, spartiti e una pesca
olio su tela, cm 70x84
ottimo stato di conservazio[...]
Dipinto, olio su tela, dalle dimensioni di 60 x 50 cm senza cornice e di 88 x 74 cm con cornice raffinata ed elegante, raffigurante un vaso di fiori del pittore Gaspare Lopez ( Napoli 1650 – Firenze 1[...]
GASPARE LOPEZ
(Napoli, 1677 - Firenze, 1732)
Natura Morta
Dipinto ad Olio su tela
dimensioni tela 177x124cm con cornice 196x144cm
COMUNICAZIONE DEL PROF. NICOLA SPINOSA
Nato a Napoli nell’[...]
Olio su tela raffigurante natura morta;
Provenienza: Italia;
Epoca: '700;
Autore: Giovanni Rivalta (Faenza 1756 - 1823)
Dimensioni: h. 48 cm x largh. 73 cm;
Stato: restaurato.
Temp[...]
Natura Morta di fiori con Putto e FontanaMichele Antonio Rapous (Torino 1733-1819) Epoca fine '700Tela 120 x 148Cornice 136 x 172Ottime condizioniQuesta splendida natura morta, di notevole impatto [...]
Natura morta antica
Olio su tela
Epoca: 1700
Dimensione: 118x142 cm con cornice, 87x130 cm solo tela
Descrizione: Splendida natura morta floreale di importante dimensioni, risalente alla seconda m[...]
Francesco Lavagna (Napoli 1684-1724), Fastosa natura morta con composizione di fiori, anguria, vasellame e giardino sullo sfondo
Il pregevole e imponente dipinto, corredato da cornice in legno intagl[...]
Scuola Romana, XVIII secolo
Natura morta con Melone e uva
Olio su tela, cm 56 x 93
Con cornice 70 x 108
La presente natura morta, per composizione stilistica ed elaborazione coloristica ri[...]
COD 10994Grande dipinto italiano della prima metà del XVIII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante grande natura morta con fiori di ottima mano pittorica. Quadro che si sviluppa in verticale carat[...]
“Coppia di dipinti con fiori
su elegante basamento decorativo”.
Oli su tela del XVIII secolo, rintelati.
Ottimo stato conservativo.
Cornici recenti
Cornice cm 69x50
Tela cm 53,5x34,5
Michele Antonio Rapos (Torino 1733-1819), Natura morta di fiori e fruttaOlio su tela; cornice: cm H 133 x L 124 x P 8 (tela: cm 108,5 x 108,5)Questo importante e particolare dipinto raffigura un trion[...]
XIX secolo
Natura morta con anguria
Olio su tela, cm 88 x 68
Con cornice cm 107 x 85
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fin[...]
XVIII secolo, Scuola francese
Natura morta
Olio su tela, cm 82 x 67
Con cornice cm 92 x 78
Assai articolata risulta la composizione di questa natura morta floreale: infatti, accanto al consueto [...]
Natura morta con fiori e frutta
Olio su tela
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Napoli, Italia
Dimensioni: 92x85 cm con cornice, 74x66 cm solo tela
Condizioni: Ottimo stato di conservazione
Descr[...]
COD 11121
Antica natura morta italiana della prima metà del XVIII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante un meraviglioso vaso fiorito di grande qualità pittorica. Da notare inoltre la frutta in [...]
Nicola Levoli (Rimini, 1728 – 1801)
Coppia di nature morte con ortaggi in un interno di cucina
(2) Olio su tela cm 71,5 x 108
Con cornice, cm 80 x 117
Il pendant in esame, due oli su tela dal fo[...]
COD 10784-2
Antico dipinto italiano del XVIII secolo. Opera olio su tela raffigurante natura morta, grande cesto con fiori e cacciagione, di buona mano pittorica. Quadro adornato da cornice lignea mo[...]
Maximilian Pfeiler (attivo dal 1683 al 1721 ca)
Natura morta con anguria e Natura morta con uva e fichi
(2) Olio su tela, cm 62 x 76
Con cornice, cm 79 x 92
La coppia di nature morte di frutta qui[...]
Coppia di dipinti, olio su tela dalle dimensioni di 48 x 73 cm senza cornice e 58 x 83 con cornice, raffiguranti due curiosi interni di cucina del pittore Antonio Crespi ( Bologna 1704 – 1781 ).
I [...]
COD 10660
Antico dipinto italiano del XVIII secolo. Opera olio su tela raffigurante natura morta con frutta di buona mano pittorica. Quadro di forma ovale adornato da cornice lignea non coeva, scolpi[...]
Bellissima natura morta o 'capriccio' di fiori e frutta caratterizzata da cromie chiare e luminose, che fanno emergere i vividi colori degli elementi come l'arancio del melone e il rosso delle foglie [...]
Michele Antonio Rapos (Torino 1733-1819), Coppia di Natura morta con trionfo di fiori e frutta
Olio su tela, diametro cm 71, con cornice diametro cm 80 x P cm 5
Le due tele di forma circolare e di[...]
Francesco Polazzo (Venezia, 1683 - 1753)
e
Paolo Paoletti (Padova, 1671 - Udine, 1735)
Verduraia e giovane aiutante
olio su tela, cm 146 x 198
Bibliografia :
U. Ruggeri, Rinascimento di Fr[...]
DIPINTO OLIO SU TELA RAFFIGURANTE " NATURA MORTA " CON FIORI E FRUTTA. CORNICE LACCATA E DORATA.
ITALIA, XVIII SECOLO.
MISURE : 120 X 91 cm.
S. CORN. 103 X 76 cm.
Nicola Casissa (Napoli? – Napoli 1731) "Natura morta con un rapace che ghermisce un uccello morto" olio su tela.
Expertise: Dr. Gianluca Bocchi
cm 113x122,5
Natura morta con pesci e cavolfiore - XVIII secolo
Il dipinto è in prima tela e in uno stato di conservazione straordinario. L'autore opera nella stretta cerchia di Carlo Magini.
Vase des fleurs, huile sur sa toile d'origine 41x33,
Signé J.Bosschaert .
Cadre de l'époque,46x39.
Jan Baptist Bosschaert(1667-1746)peintre de fleurs ,à été maître de la gilde de saint Lucas à An[...]
Maximilian Pfeiler (documentato dal 1694 al 1721), Natura morta con pesche, uva, fichi e melagrana, olio su telaNatura morta con pesche, uva, fichi e melagranaOlio su tela, cm H 63,5 x L 47. Con corni[...]
Peinture flamande du XVIIIe siècle, huile sur panneau, cm 40 x 66, non signée, 1750e
Magnifique tableau flamand représentant un énorme bouquet de fleurs dans une corbeille.
84/58cm avec cadre
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.