Stili Epoche Categorie

Piatti E Servizi Da Tavola In Faience

Piatti e servizi da tavola in faience

Luigi XV - Transizione


7 oggetti

Piatto da parata in maiolica della manifattura Antonibon, Nove di Bassano, XVIII secolo

Manifattura Antonibon, Prima metà del XVIII secoloPiatto da parataCeramica, diametro 40 cmIl piatto da parata in esame costituisce un esempio rappresentativo della produzione della fornace della famig[...]

Periodo: XVIII secolo

600 €

Vassoio in maiolica di Bassano, Metà XVIII secolo

Bassano, Metà XVIII secoloVassoioMaiolica policroma, cm 31 x 27 x H 3Elegante vassoio in maiolica policroma di manifattura bassanese, databile alla metà del XVIII secolo. Il piatto, di forma sagomata [...]

Periodo: XVIII secolo

600 €

Piatto "bacile" in maiolica - Cerreto Sannita (attrib.), XVIII secolo

Metà XVIII secolo | Cerreto Sannita o Area IrpinaPiatto bacileMaiolica stannifera dipinta a mano, diametro 25,5 cm – H 6,5Decorazione: Uccellino su ramo fiorito, bordura a motivi geometrici e vegetali[...]

Periodo: XVIII secolo

280 €

Maiolica di Castelli d’Abruzzo, piattello con giovane uomo col cappello e cane. Metà XVIII sec

Maiolica di Castelli d’Abruzzo, piattello con giovane uomo col cappello e cane davanti a rovine classiche, metà XVIII secolo Maiolica policroma a gran fuoco Italia, Castelli d’Abruzzo, metà XV[...]

Periodo: XVIII secolo

700 €
paypal


Maiolica di Castelli, piattello con il miracolo dei pani e dei pesci, metà XVIII secolo

Maiolica di Castelli, piattello con il miracolo dei pani e dei pesci, metà XVIII secolo Maiolica policroma a gran fuoco. Castelli d’Abruzzo, metà XVIII secolo Diametro: circa 17,5 cm Piattell[...]

Periodo: XVIII secolo

700 €
paypal


Tre piatti in maiolica con tesa lobata e decoro a gran fuoco alla ‘frutta barocca’.

Tre piatti in maiolica con tesa lobata e decoro a gran fuoco  alla ‘frutta barocca’.Manifattura di Pasquale Antonibon.Nove di Bassano.Cm 23,5

Periodo: XVIII secolo

2 500 €

Alzata in maiolica a decoro calligrafico-naturalistico con al centro figura di Santa

Alzata in maiolica a decoro calligrafico-naturalistico con al centro figura di Santa Caterina d’Alessandria che regge una palma, una spada e un libro.Deruta.Cm 31x5.

Periodo: XVII secolo

1 200 €

7 oggetti
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram