Piatto "bacile" in maiolica - Cerreto Sannita (attrib.), XVIII secolo

Piatto "bacile" in maiolica - Cerreto Sannita (attrib.), XVIII secolo
Piatto "bacile" in maiolica - Cerreto Sannita (attrib.), XVIII secolo-photo-2
Piatto "bacile" in maiolica - Cerreto Sannita (attrib.), XVIII secolo-photo-3
Piatto "bacile" in maiolica - Cerreto Sannita (attrib.), XVIII secolo-photo-4
Piatto "bacile" in maiolica - Cerreto Sannita (attrib.), XVIII secolo-photo-1
Piatto "bacile" in maiolica - Cerreto Sannita (attrib.), XVIII secolo-photo-2
Piatto "bacile" in maiolica - Cerreto Sannita (attrib.), XVIII secolo-photo-3
Piatto "bacile" in maiolica - Cerreto Sannita (attrib.), XVIII secolo-photo-4
Piatto "bacile" in maiolica - Cerreto Sannita (attrib.), XVIII secolo-photo-5
Piatto "bacile" in maiolica - Cerreto Sannita (attrib.), XVIII secolo-photo-6
Piatto "bacile" in maiolica - Cerreto Sannita (attrib.), XVIII secolo-photo-7
Piatto "bacile" in maiolica - Cerreto Sannita (attrib.), XVIII secolo-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Piatto "bacile" in maiolica - Cerreto Sannita (attrib.), XVIII secolo"
Metà XVIII secolo | Cerreto Sannita o Area Irpina
Piatto bacile
Maiolica stannifera dipinta a mano, diametro 25,5 cm – H 6,5


Decorazione: Uccellino su ramo fiorito, bordura a motivi geometrici e vegetali.
Condizione: Buono stato di conservazione, consueta craquelure della vetrina e piccole sbeccature al bordo.

Elegante piatto in maiolica decorato con uno stile vivace e immediato, da riferire alla produzione del centro ceramico di Cerreto Sannita o dell’area irpina nella prima metà del XVIII secolo. Il decoro centrale raffigura un piccolo uccellino variopinto, colto nel gesto di posarsi su un ramo fiorito, accompagnato da leggere volute vegetali e pennellate stilizzate a formare elementi nastriformi.
Il bordo, realizzato con un motivo a reticolato giallo interrotto da elementi vegetali verdi e celesti, incornicia la scena centrale con gusto equilibrato. La pittura, realizzata con pennellate rapide e colori brillanti (giallo, verde rame, blu e manganese), riflette appieno il linguaggio decorativo delle manifatture ceramiche campane del Settecento.
Il centro ceramico di Cerreto Sannita, in provincia di Benevento, fu tra i più attivi nel Regno di Napoli nel XVIII secolo. Dopo il terremoto del 1688, la cittadina fu ricostruita e vide una fioritura di botteghe ceramiche, specializzate soprattutto nella produzione di maioliche rustiche per uso quotidiano. Questi oggetti, destinati principalmente alla tavola e all’arredo domestico, si distinguevano per l’iconografia semplice ma suggestiva, spesso ispirata al mondo naturale.
I cosiddetti "bacini" o "bacili" erano piatti fondi o semi-fondi di medie dimensioni, utilizzati comunemente per la raccolta dell’acqua durante le abluzioni personali o per la presentazione del cibo. L’iconografia di animali, soprattutto uccelli, era simbolo di leggerezza, libertà e armonia domestica, e spesso veniva scelta per abbellire oggetti di uso quotidiano.
Esemplari analoghi si conservano presso il Museo della Ceramica di Cerreto Sannita, dove sono esposti piatti e bacinelle con decorazioni zoomorfe e floreali riconducibili allo stesso ambito o bottega. Si ritrovano caratteristiche simili nei manufatti delle collezioni del Museo Duca di Martina a Napoli e del Museo della Ceramica di Vietri sul Mare, dove viene sottolineata l’influenza reciproca tra le diverse scuole ceramiche campane.

Tutte le nostre opere sono corredate da un approfondito certificato di autenticità.

Imballaggio professionale e spedizione assicurata per garantire la massima sicurezza nel trasporto.

Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci +39 3335747733 – info@dequart.com

Possibilità di VIDEO CHIAMATE e visioni dirette su appuntamento a MILANO e OMEGNA (Vb).

Ulteriori informazioni e fotografie: www.dequart.com IG - FB @dequ.art
Prezzo: 280 €
Artista: Cerreto Sannita O Area Irpina
Epoca: XVIII secolo
Stile: Luigi XV - Transizione
Stato: Sato molto buono

Materiale: Faience
Diametro: 25,5

Riferimento (ID): 1581768
Disponibilità: Disponibile
line

"DEQU.Art" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Piatti E Servizi Da Tavola In Faience, Luigi XV - Transizione"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

DEQU.Art
Antiquariato - Dipinti antichi - Dipinti XIX secolo - Sculture
Piatto "bacile" in maiolica - Cerreto Sannita (attrib.), XVIII secolo
1581768-main-686e728ba2799.jpg

+393335747733



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form