Bella tavoletta lombarda facente parte di un soffitto di un palazzo rinascimentale.Due animali (conigli, simbolo di mansuetudine e prolificità o un animale esotico, pangolin?) disposto simmetricamente[...]
Dipinto,
olio su tavola, dalle dimensioni di 55 x 75 cm senza cornice e di 65
x 85 cm con cornice raffigurante il Monte Parnaso del pittore
bolognese Biagio Pupini ( Bologna 1511 - 1575 ).L'attivit[...]
Pauwels Franck, detto Paolo Fiammingo (Anversa 1540 ca. - Venezia 1596) - Parabola del diavolo che semina zizzania.93.5 x 88.5 cm senza cornice, 105 x 102 cm con cornice.Olio su tela, in cornice in le[...]
Pauwels Franck, detto Paolo Fiammingo (Anversa, 1540 - Venezia,1596)Venere distesa in un paesaggioOlio su tela (116 x 150 cm. - in cornice antica 136 x 170 cm.)L’opera è accompagnata da scheda critica[...]
Bottega di Lambert Sustris (1515-1520 –1584 circa)Venere e Amore spiati da un satiroOlio su tavola, cm 24 x 32Con cornice, cm 41 x 49La tavoletta qui descritta, attribuibile alla bottega di Lambert Su[...]
Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore 1490 - Venezia 1576) BottegaLotta tra putti sul ponte dei Pugni a Venezia Scuola veneta, fine del '500Olio su tela (105 x 144 cm. - In cornice 128 x 167 cm.)Provenien[...]
Francesco Vecellio ( Pieve di Cadore 1475ca - 1560ca) - Angelo Musicantedipinto ad olio su tela con cornice antica.Dimensioni:tela 110x87cmcornice 126x100cmPerizia scritta: Prof. Emilio NegroFrancesc[...]
Scuola genovese, Fine XVII secoloPutti in gioco in un paesaggio boschivoOlio su tela, cm 41 x 29 Cornice lignea dorata coeva, riccamente intagliata, 54 x 41In questa vivace scena pastorale, un gruppo [...]
Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630) -Allegoria del Tempo che indica la VeritàOlio su tela,192 x 74 cm. - in cornice dorata 198 x 81 cm.,L’opera è corredata da studio critico redatto dal prof. Em[...]
Seguace di Andrea del Sarto (Firenze, 16 luglio 1486 – Firenze, 29 settembre 1530)Madonna con Bambino, San Giovannino e due AngeliOlio su tavola, cm 73 x 61,5Con cornice cm 100 x 90Francesco Bocchi ne[...]
Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630)
Allegoria della Saggezza (o della Prudenza)
Olio su tela
193 x 75 cm., In cornice 199 x 82 cm.
L’opera è corredata da studio critico redatto dal prof. E[...]
Splendido stemma nobiliare dipinto su tavola in legno (facente parte di un soffitto di un palazzo bresciano). Al centro bellissimo leone rampante tra 2 cornucopie.
Brescia fine XV o inizio XVI secol[...]
Venere e CupidoVenezia, fine del '500Entourage di Paolo Veronese(Verona 1528-Venezia 1588)Olio su telaTela cm. L.82 H.120Cornice cm. L.92 H.130Ottime condizioniMagnifica tela che esprime tutte le cara[...]
Francesco Bassano (Bassano 1549 - Venezia 1592)
L'Autunno
Olio su tela, cm 119 x 72
La tela appartiene all’ambito della grande e feconda bottega originata da Jacopo Da Ponte nella città vene[...]
Olio su tavola della seconda metà del XVI secolo raffigurante un ambigua ed originale rappresentazione di buffone o altro personaggio grottesco.
Attribuibile a Niccolò Frangipane (notizie dal 1563 a[...]
Olio su tela Salomone e la regina di Saba, è un episodio molto diffuso, con molte interpretazioni, il dipinto presenta una ritelatura del XIX/XX secolo, sul lato destro vicino al volto del soldato è p[...]
Bottega di Giovanni di Niccolò Luteri, detto Dosso Dossi (San Giovanni del Dosso, circa 1486 - Ferrara, 1542)
Il Buffone Gonnella e lo zingaro
olio su tela, cm 103 x 153
Ottimo stato di cons[...]
Panneau en bois peint à tempera représentant un sanglier. Venant d'un plafond d'un palais de Brescia.
En bon état, avec petits défauts
Italie du Nord première moitié du XVIe siècle
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.