Stili Epoche Categorie

Sculture In Marmo E Pietre

Sculture in marmo e pietre

Luigi XIV - Reggenza


16 oggetti

Busto in marmi diversi con basetta in porfido (non coeva )

Busto in marmi diversi con basetta in porfido (non coeva )

Periodo: XVIII secolo

2 900 €

Profilo di Imperatore Romano in marmo bianco - XVII Secolo

Profilo di Imperatore Romano in marmo bianco del XVII secolo, montato su placca ovale in marmo nero contenuta entro cornice ovale in legno marmorizzato. cm.18x15 compreso cornice cm.14,5x11 senza co[...]

Periodo: XVII secolo

550 €
paypal


Imponente Scultura Barocca in pietra di Borgogna XVII secolo

Imponente scultura barocca in pietra di Borgogna, XVII secolo.  La scultura è fortemente influenzata dal classicismo nel bel volto con i capelli raccolti e nella lunga tunica drappeggiata che sembra [...]

Periodo: XVII secolo

6 500 €

Diogene di Sinope Grande Busto in Marmo del Filosofo Greco Scuola lombarda del XVIII

Imponente busto in marmo bianco di Candoglia raffigurante il filosofo greco Diogene di Sinope. Nord Italia, prima metà del XVIII secolo. Diogene di Sinope, detto il Cinico, era un filosofo greco an[...]

Periodo: XVIII secolo

4 600 €

Statua di marmo St Antonio

Altezza 60 cms

Periodo: XVIII secolo

1 750 €

Italia XVII sec

Scultura in marmo bianco raffigurante un leone Italia XVIII sec. 16 x 13 cm  per 7 cm

Periodo: XVIII secolo

880 €
paypal


Cerere, allegoria dell’estate

Cerere, allegoria dell’estate Scultura in marmo bianco del XVII° secolo. Busto di bella giovane con i lunghi capelli raccolti sulla nuca e fatti scendere su una spalla. L’acconciatura è[...]

Periodo: XVII secolo

9 500 €

Stemma in marmo datato 1683

Stemma nobiliare in marmo bianco datato 1683

Periodo: XVII secolo

2 850 €

antica grande pastiglia in marmo

antica grande conchiglia in marmo. in origine forse lavamani o abbeveratoio, poi usata come acquasantiera. Bellissima realizzazione, ottimo stato, marmo bianco , Epoca fine 600, primo settecento.  

Periodo: XVIII secolo

2 350 €

4 Sculture in marmo barocche

4 Sculture barocche in marmo raffiguranti cherubini. Sicilia XVII sec

Periodo: XVII secolo

1 800 €

Testa di giovane in bel marmo bianco. Italia - XVII-XVIII secolo.

Bella testa in marmo bianco di Carrara dalle proporzioni monumentali raffigurante fanciullo, probabilmente giovane rampollo. Italia - XVII-XVIII secolo(?).  La testa misura 25cm di altezza x 18,5 c[...]

Periodo: XVIII secolo

1 750 €

Scuola veneta seconda metà del XVII secolo Busto virile

Scuola veneta della seconda metà del XVII secolo Busto virile marmo bianco, cm H 33 x L 26 x P 18 Bibliografia: Sculptura. Capolavori italiani dal XIII al XX secolo, catalogo della mostra (M[...]

Periodo: XVII secolo

25 000 €

Piccolo busto in marmo di un nobile. Circa 1700

Piccolo busto in marmo di un nobile.   Fine XVII-inizi XVIII secolo. Una scultura che rappresenta un aristocratico con la parucca lunga e baffi del periodo Luigi XIV.   L’uomo indossa un mantello e[...]

Periodo: XVIII secolo

550 €
paypal


Statue De Sainte Lucie. Pierre De Vicence. Fin XVIIe

Statue de Sainte Lucie. XVII E  Pierre de Vicence.  Statue de Sainte Lucie représentée comme une fille ou un enfant.  La jeune fille est vêtue d'un manteau et d'une robe du 17ème siècle.  Devant lui[...]

Periodo: XVII secolo

2 800 €
paypal


Sculpture Masculine (san Giovanni Baptiste?) En Marbre - XVII/xviii Siècle

Sculpture masculine sans tête (San Giovanni Baptiste?). Marbre blanche.  Avec son bras gauche, il tient la croix (il manque la borne verticale). Les lettres "S I V B" sont gravées au dos. À la [...]

Periodo: XVII secolo

850 €

Sculpture En Marbre Du XVIIIème Siècle, Matrone Romaine

 Sculpture en marbre du XVIIIème siècle, matre romaine .. Buste du 18ème siècle, la tête est en marbre vert datant d'une période ultérieure, probablement de la fin du 19ème siècle

Periodo: XVIII secolo

12 000 €

16 oggetti
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram