Coppia di Vetrine Ottagonali di epoca primi dell’Ottocento, di provenienza napoletana. Realizzate in legno di piuma di mogano ed ebano violette.Epoca: Primi dell’Ottocento;Provenienza: Napoli (Italia)[...]
COD 10614 Grande vetrina olandese della seconda metà del XX secolo. Mobile di grande misura e impatto riccamente intarsiato in legni di noce, acero, palissandro, mogano, legno ebanizzato, ciliegio e l[...]
COD: 9601 Trumeau italiano della metà del XX secolo. Vetrina doppio corpo scolpita e impiallacciata in legni di noce, mogano, palissandro e faggio di bella linea e piacevole arredamento. Corpo inferio[...]
Libreria antica Napoleone III in legni esotici pregiati con innesti di elementi in bronzo dorato appartenente alla seconda metà del XIX secolo.Il fronte è scandito da una anta più grande e due più pic[...]
Servante inglese in stile con struttura in legno ebanizzato, ornato da filettature in acero e motivi geometrici in stucco, Inghilterra XX secolo. Fronte a 3 ante, di cui le 2 laterali in vetro, mentre[...]
Consolle con vetrina disposta al di sopra di essa, di provenienza napoletana, dei primi dell’Ottocento. Realizzata in legno laccato e dorato, con interni in velluto verde. Questa particolare vetrina d[...]
Questa squisita vetrina nello stile neoclassico italiano è una splendida incarnazione di eleganza e raffinatezza, realizzata meticolosamente a metà del XX secolo. Realizzata in impiallacciatura di noc[...]
Vetrina in noce riccamente intagliata con cimasa a formare nodo d'amore, pinnacoli laterali con campanule e rosoni; montanti scanalati. Anta vetrata decorata con acidatura liberty a formare motivi flo[...]
COD 11225
Vetrina fiorentina della metà del XX secolo. Mobile riccamente laccato, dorato e dipinto a mano con decori floreali di grande piacevolezza. Espositore doppio corpo munito di cassettiera co[...]
Vetrina Liberty in rovere, fronte a due ante con vetrate a vetri cattedrali colorati, lattimi e vetri trasparenti bisellati, pannelli inferiori e fascia superiore con intagli a motivi floreali stilizz[...]
COD 9870
Vetrina orientale della metà del XX secolo. Mobile di eccezionale qualità scolpito in legno di mogano e legni esotici adornato da ricco intarsio in finta madreperla con decori floreali. Espo[...]
Vetrina in stile barocchetto lombardo, completamente bombata in ogni direzione, intagliata a piccoli motivi sui profili, impiallacciata ion radica di noce nelle riserve, vetri sui fianchi e anta bomba[...]
Vetrina/Bacheca Napoleone III Francese in legno ebanizzato con innesti di intarsio in madreperla.
La vetrina è retta da quattro piedi a cabriolet interamente dipinti a motivi floreali con al centro d[...]
Vetrina antica alla maniera di Vernis Martin appartenente al periodo Napoleone III.
La forma è quella classica a demilune con anta centrale dipinta con scena galante e internamente mensole regolabile[...]
Vetrina neorinascimento in noce e impiallacciatura di noce, Italia fine XIX secolo. Fronte ad un anta in vetro, in vetro anche i fianchi; cassetto nella sezione inferiore. Riccamente intagliata con mo[...]
Vetrinetta / credenza lastronata,
la qualità di questo mobile è molto alta con dettagli di pregio presenti sulla lastronatura.
I chiodi in ferro forgiato sono originali.
La linea è molto elegan[...]
Vetrina Vittoriana in radica di noce con innesti di elementi in bronzo dorato sapientemente cesellati.
Il prospetto frontale è caratterizzato da due ante a vetri all'interno della quale vi sono due m[...]
COD 8608
Coppia librerie italiane degli anni 60/70. Mobili in legno di noce muniti di ante in vetro a scorrimento su binario in metallo. Vetrine di ottima capacità e servizio con vetri originali senz[...]
Elegante vetrina scantonata in legno di noce.
La vetrina è divisa in due sezioni distintive: la parte inferiore presenta uno sportello chiuso, mentre la parte superiore è dotata di uno sportello a ve[...]
COD. 10761
Credenza francese della seconda metà del XX secolo. Mobile mosso e bombato, riccamente intarsiato e adornato da bronzo e ottone dorato e cesellato, in stile Napoleone III. Servante di gran[...]
COD: 10726
Vetrina italiana della fine del XIX secolo. Mobile in legno e gesso finemente scolpito e dorato di bella linea e piacevole arredamento. Vetrina ad un'anta munita internamente di due ripia[...]
Vetrina antica Napoleone III Francese in legno esotico pregiato appartenente alla seconda metà del XIX secolo.Il prospetto frontale è caratterizzato da un anta bombata con al centro un intarsio a moti[...]
Vetrina/Bacheca Neogotica in massello di noce. Napoli inizio XIX secolo.
La vetrina si presenta aperta su cinque lati e termina con dei pinnacoli tipici dello stile di appartenenza.
Su uno dei lati [...]
Bacheca/Vetrina Liberty Inglese appartenente agli inizi del XIX secolo.
Il piano si presenta con una forma triangolare ad andamento sinusoidale.
L'anta a vetri si apre grazie ad una cerniera coeva p[...]
Vetrina Carlo X Francese in legni esotici pregiati con innesti di filetti in acero.
La parte frontale è composta da un anta a vetri avente una forma a guantiera riccamente inarsiata a motivo fogliace[...]
Elegante vetrina in stile Luigi XVI caratterizzata da legno di mogano finemente lavorato. Arricchita da preziose cornici in ottone dorato.Internamente tre ripiani che possono essere spostati all'altez[...]
COD: 0237
Espositore italiano della metà del XX secolo. Mobile di grande qualità in legni di bois de rose, palissandro, mogano, noce, acero e legni da frutto. Vetrina a tre ante, due lignee laterali[...]
Piccola vetrina in legno con vetro originale.
In buono stato, ma manca un piccolo pezzo di legno sul lato destro in basso.
Può essere appesa al muro o poggiata su un mobile.
Italia seconda metà del[...]
Belle vitrine marquetée en forme de croissant de lune, à trois étagères, avec garnitures en bronze. Excellentes conditions générales.
Dimensions : 158 cm de haut, 30 cm de profondeur
Petit, pas enco[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.