Sulmona, primo quarto del 1400.Al recto la figura di Cristo Crocifisso è centrale, contornata dalla Vergine dolente, S. Giovanni Battista e due angeli sopra e sotto (rispettivamente con turibolo e libro).Al verso, Cristo Pantocratore in piedi su un pulpito è contornato dagli animali simbolo dei 4 Evangelisti.Il bordo laterale della Croce, sul perimetro, è rivestito da una lamina di rame sbalzata a motivi vegetali.Menzione d’onore la merita il nodo, unico nel suo genere per rarità dei motivi e qualità esecutiva: esso infatti è bipartito: baccellato nella parte inferiore e a motivi alveo-vegetali (di eccezionale qualità) nella parte superiore.La croce è completa anche della canna sulla quale veniva innestato il bastone da processione.Le condizioni sono ottime: la croce si presenta completa e priva di restauri, con la doratura in condizioni davvero buone nonostante l’età.Le originali sferule sono state sostituite da fusioni in bronzo dorato raffiguranti putti e probabilmente qualche chiodo è stato rimesso.Nel complesso un oggetto più che museale per qualità e condizioni.
Dim. cm 33,5 x 69 H (esclusa la base)