Inizio XV secolo - Sulmona - Croce astile processionale in rame cesellato, sbalzato e dorato

Inizio XV secolo - Sulmona - Croce astile processionale in rame cesellato, sbalzato e dorato
Inizio XV secolo - Sulmona - Croce astile processionale in rame cesellato, sbalzato e dorato-photo-2
Inizio XV secolo - Sulmona - Croce astile processionale in rame cesellato, sbalzato e dorato-photo-3
Inizio XV secolo - Sulmona - Croce astile processionale in rame cesellato, sbalzato e dorato-photo-4
Inizio XV secolo - Sulmona - Croce astile processionale in rame cesellato, sbalzato e dorato-photo-1
Inizio XV secolo - Sulmona - Croce astile processionale in rame cesellato, sbalzato e dorato-photo-2
Inizio XV secolo - Sulmona - Croce astile processionale in rame cesellato, sbalzato e dorato-photo-3
Inizio XV secolo - Sulmona - Croce astile processionale in rame cesellato, sbalzato e dorato-photo-4
Inizio XV secolo - Sulmona - Croce astile processionale in rame cesellato, sbalzato e dorato-photo-5
Inizio XV secolo - Sulmona - Croce astile processionale in rame cesellato, sbalzato e dorato-photo-6
Inizio XV secolo - Sulmona - Croce astile processionale in rame cesellato, sbalzato e dorato-photo-7
Inizio XV secolo - Sulmona - Croce astile processionale in rame cesellato, sbalzato e dorato-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Inizio XV secolo - Sulmona - Croce astile processionale in rame cesellato, sbalzato e dorato"
Eccezionale croce astile processionale in massello di abete rivestito in lamina di rame sbalzato, cesellato e dorato.
Sulmona, primo quarto del 1400.Al recto la figura di Cristo Crocifisso è centrale, contornata dalla Vergine dolente, S. Giovanni Battista e due angeli sopra e sotto (rispettivamente con turibolo e libro).Al verso, Cristo Pantocratore in piedi su un pulpito è contornato dagli animali simbolo dei 4 Evangelisti.Il bordo laterale della Croce, sul perimetro, è rivestito da una lamina di rame sbalzata a motivi vegetali.Menzione d’onore la merita il nodo, unico nel suo genere per rarità dei motivi e qualità esecutiva: esso infatti è bipartito: baccellato nella parte inferiore e a motivi alveo-vegetali (di eccezionale qualità) nella parte superiore.La croce è completa anche della canna sulla quale veniva innestato il bastone da processione.Le condizioni sono ottime: la croce si presenta completa e priva di restauri, con la doratura in condizioni davvero buone nonostante l’età.Le originali sferule sono state sostituite da fusioni in bronzo dorato raffiguranti putti e probabilmente qualche chiodo è stato rimesso.Nel complesso un oggetto più che museale per qualità e condizioni.
Dim. cm 33,5 x 69 H (esclusa la base)
Prezzo: 12 000 €
Epoca: Prima del XVI secolo
Stile: Altro stile
Stato: Buono stato

Materiale: Rame
Larghezza: 33.5
Altezza: 69

Riferimento (ID): 1537780
Disponibilità: Disponibile
line

"La Bottega delle Anime" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Cristianesimo, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

La Bottega delle Anime
Antiquario in Siena
Inizio XV secolo - Sulmona - Croce astile processionale in rame cesellato, sbalzato e dorato
1537780-main-680fbe20b738e.jpg

+39 3391399136



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form