Raro
Cassettone Luigi XV bresciano in noce, radica di noce e filetti mosso
centralmente a gamba alta dalle misure di 90 x 116 x 58 cm.
Questo
bel cassettone a 3 cassetti mosso centralmente e leggermente bombato
sui fianchi si poggia su gambe, incurvate quasi a “cabriole”,
piuttosto slanciate che si raccordano con il grembiale dal contorno
mosso in modo molto elegante sulla fronte e sui fianchi.
Nei
tre cassetti la decorazione è unicamente costituita dalla radica
nobile di Ferrara e dai filetti, nonché da una mossa di grande
raffinatezza e pregio, con imponente legno di testa alle due
estremità del cassettone, garanzia di mobile elegante e di grande
pregio di materiali e di ebanisteria.
Splendido esemplare per
la raffinata concezione di impronta bresciana e per l'esecuzione; la
consueta ricerca di avvicinamento alle eleganti forme venete lascia
inalterato il carattere lombardo di opulenta realizazzione con radica
di noce calda e colorata.
Il carattere è sottolineato anche
dai toni marcati delle maniglie e della ferramenta in bronzo
cesellato assolutamente originale oltre che dalle proporzioni chew
sono mantenute armoniose nelle varie curvature dei fianchi e del
fronte.
Come detto in precedenza, assai fine il motivo
dell'arrotondamento a colonnetta dei due spigoli anteriori.
I
dipinti e gli oggetti d'arte qui pubblicati sono di mia esclusiva
proprietà e di conseguenza sono sempre disponibili ad essere
visionati di persona, previo appuntamento, nelle mie sedi espositive
situate a Sanremo e Brescia.
L'opera, come ogni nostro
oggetto, viene venduta corredata da un certificato fotografico FIMA
di autenticità e lecita provenienza; questo documento identifica
l'oggetto apportando un valore aggiunto all'articolo.
Ci
occupiamo ed organizziamo personalmente l'imballaggio e la spedizione
delle opere d'arte con assicurazione in tutto il mondo.
Dr.
Riccardo Moneghini
Storico dell' Arte