L’elegante cofanetto, realizzato con maestria dal celebre artigiano inglese Thomas Dicks, custodisce un raffinato insieme di accessori da toeletta in cristallo molato con montature in argento sterling vermeil e alcuni oggetti da uso (es. da cucito) in madreperla.
La cura del dettaglio, l’armonia delle proporzioni e la ricercatezza dei materiali ne fanno un oggetto di lusso destinato a un’aristocrazia colta e viaggiatrice.
Secondo la tradizione, il nécessaire appartenne alla nobile famiglia svedese Hamilton sin dal 1862, anno in cui fu donato al conte Adolf Hamilton (1839–1889) dalla contessa Louise Danner, moglie morganatica del re Federico VII di Danimarca. Il conte, ambasciatore svedese a Copenaghen durante gli anni della guerra prussiana (1861–1864), era sposato con la baronessa Mektild Johanna Leijonhufvud di Ekeberg.
Un oggetto di eccezionale valore storico e collezionistico, perfettamente rappresentativo dello stile neoclassico inglese di primo Ottocento e della cultura diplomatica e cosmopolita dell’epoca.
Condizioni molte buone, presenta lievi difetti, commisurati al tempo e all'uso, in particolare su un piccolo intarsio in ottone della scatola e su uno dei contenitori più piccoli (rotture al cristallo); presenta la mancanza di uno dei piccoli strumenti da cucito nella parte centrale.