Il cotone Makò è, infatti, un tipo di cotone di altissima qualità, originario dell'Egitto. Il nome deriva dalla località egiziana Makò. È considerato uno dei migliori cotoni al mondo, utilizzato, come in questo caso, per tessiture pregiate. Si distingue per la lunghezza eccezionale delle sue fibre (tra i 30 e i 34 mm), nonché per la sua morbidezza, lucentezza e resistenza.
Questo tessuto è stato prodotto in Italia prima del 1972: l'azienda tessile Rossari & Varzi è stata attiva tra il 1895 e il 1972. Fondata da Paolo Rossari ed Ercole Varzi, la società si occupava della filatura e della tessitura del cotone, con stabilimenti in diverse città, tra cui Galliate. Durante il Ventennio fascista, l'azienda raggiunse il suo apice, ma la fine del miracolo economico italiano segnò il declino di questa impresa, che portò alla sua fallimento nel 1972.