I colori intensi e la brillantezza dello smalto, in perfetta armonia con il calore dell’argento dorato (vermeil), conferiscono al pezzo un’allure sontuosa e ricercata.
L’opera è riconducibile al periodo e allo stile Liberty, ed è stata probabilmente realizzata in Francia intorno al 1880, come suggeriscono la tecnica di lavorazione guilloché, la delicatezza dei decori floreali e la qualità della miniatura centrale.
Oggetto da collezione di grande pregio, rappresenta un raro esempio di artigianato d’arte orafa e smaltata dell’epoca.
Condizioni eccellenti, con smalto integro e brillante, meccanismo perfettamente funzionante e punzonatura visibile sul bordo interno.