Scuola Francese; Susanna e i vecchioni, XVIII secolo, olio su tela

Scuola Francese; Susanna e i vecchioni, XVIII secolo, olio su tela
Scuola Francese; Susanna e i vecchioni, XVIII secolo, olio su tela-photo-2
Scuola Francese; Susanna e i vecchioni, XVIII secolo, olio su tela-photo-3
Scuola Francese; Susanna e i vecchioni, XVIII secolo, olio su tela-photo-4
Scuola Francese; Susanna e i vecchioni, XVIII secolo, olio su tela-photo-1
Scuola Francese; Susanna e i vecchioni, XVIII secolo, olio su tela-photo-2
Scuola Francese; Susanna e i vecchioni, XVIII secolo, olio su tela-photo-3

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Scuola Francese; Susanna e i vecchioni, XVIII secolo, olio su tela"
Descrizione

Susanna e i Vecchioni
Olio su tela
cm 62x80

Soggetto biblico tratto dal Libro di Daniele (capitolo 13). Si tratta di una scena spesso rappresentata nell’arte occidentale, in particolare durante il Rinascimento e il Barocco, e anche nel XVIII secolo.
La giovane Susanna è raffigurata nuda e visibilmente turbata, mentre viene molestata da due uomini anziani (i "vecchioni") che cercano di costringerla con la minaccia al rapporto sessuale. Susanna tenta di difendersi e si mostra in un gesto di repulsione. L'ambientazione è un giardino chiuso o un cortile, con elementi architettonici classici (colonne, edificio sullo sfondo) e vegetazione. A sinistra si intravede una fontana con una scultura. La scena è costruita con forti contrasti chiaroscurali, tipici della pittura barocca, ma con un’intonazione più morbida e teatrale, tipica della pittura francese del XVIII secolo. Questo dipinto si inserisce nella tradizione tardo barocca o rococò francese, sebbene con toni meno frivoli e più drammatici. È evidente l’influsso della scuola accademica francese, dove la figura umana è centrale, studiata con cura anatomica e messa in risalto con l’uso della luce. Potrebbe ricordare lo stile di pittori come Jean-Baptiste Santerre o Charles-Joseph Natoire, che trattavano temi biblici o mitologici con una certa sensualità e drammaticità.

Dimensioni

cm 62x80

Provenienza
Collezione privata

Condizioni
Difetti e restauri.

Prezzo: 4 000 €
Epoca: XVIII secolo
Stile: Luigi XV - Transizione
Stato: Buono stato

Materiale: Olio su tela
Larghezza: 80
Altezza: 62

Riferimento (ID): 1550806
Disponibilità: Disponibile
line

"Coradi Rare Finds" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Pittura Religiosa, Luigi XV - Transizione"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Coradi Rare Finds
Una selezione esclusiva di opere d'arte ed antiquariato
Scuola Francese; Susanna e i vecchioni, XVIII secolo, olio su tela
1550806-main-682c3574a1ecf.jpg

3336571323



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form