Dipinto, olio su tela, dalle dimensioni di 93 x 118 senza cornice e di 105 x 130 cm con cornice, raffigurante un'allegoria dell'autunno di matrice bassanesca ed in particolare di Gerolamo Bassano Bassano del Grappa 1566 - 1621 ).
Nella tela Viene raffigurato un vecchio pastore barbuto ed un giovane impegnati a tosare 5 pecore candide, una giovane donna con un cane che con un mestolo di legno distribuisce il cibo ad una madre ed un figlio, mentre sullo sfondo un mietitore con aiuti sta incominciabdo a raccogliere i covoni sopra un carro trainato da buoi.
L'ambientazione paesistica è molto intrigante e insieme con questi colori caldi ritroviamo un senso di appartenenza alla natura e di amore per la vita quotidiana che regala serenità e pace allo spettatore.
I dipinti e gli oggetti d'arte qui pubblicati sono di mia esclusiva proprietà e di conseguenza sono sempre disponibili ad essere visionati di persona, previo appuntamento, nelle mie sedi espositive situate a Sanremo e Brescia.
L'opera, come ogni nostro oggetto, viene venduta corredata da un certificato fotografico FIMA di autenticità e lecita provenienza; questo documento identifica l'oggetto apportando un valore aggiunto all'articolo.
Ci occupiamo ed organizziamo personalmente l'imballaggio e la spedizione delle opere d'arte con assicurazione in tutto il mondo.
Dr. Riccardo Moneghini
Storico dell' Arte