Gaspare Gambi – L’Inconnue de la Seine – Disegno a carboncino firmato, 1907

Gaspare Gambi – L’Inconnue de la Seine – Disegno a carboncino firmato, 1907
Gaspare Gambi – L’Inconnue de la Seine – Disegno a carboncino firmato, 1907-photo-2
Gaspare Gambi – L’Inconnue de la Seine – Disegno a carboncino firmato, 1907-photo-3
Gaspare Gambi – L’Inconnue de la Seine – Disegno a carboncino firmato, 1907-photo-4
Gaspare Gambi – L’Inconnue de la Seine – Disegno a carboncino firmato, 1907-photo-1
Gaspare Gambi – L’Inconnue de la Seine – Disegno a carboncino firmato, 1907-photo-2
Gaspare Gambi – L’Inconnue de la Seine – Disegno a carboncino firmato, 1907-photo-3

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Gaspare Gambi – L’Inconnue de la Seine – Disegno a carboncino firmato, 1907"

Raro disegno a carboncino su carta, firmato e datato 1907 da Gaspare Gambi (Ravenna, 1889 – 1968), raffigurante L’Inconnue de la Seine, una delle figure più enigmatiche e affascinanti dell’immaginario europeo tra Otto e Novecento.

L’Inconnue de la Seine era il nome dato a una giovane donna annegata nella Senna a Parigi alla fine del XIX secolo, il cui volto, sereno e misteriosamente sorridente, fu immortalato da una maschera mortuaria eseguita da un medico legale. La bellezza e la compostezza del viso ispirarono artisti, scrittori e poeti, trasformando quella maschera in un’icona estetica e culturale del decadentismo europeo. Si dice che Albert Camus, Rainer Maria Rilke e Vladimir Nabokov ne siano rimasti affascinati. È anche il volto alla base del celebre manichino “Resusci Anne”, usato per l’insegnamento del primo soccorso.

L’opera di Gambi, realizzata all’età di soli 18 anni, riflette la forza silenziosa del soggetto, esaltata da un tratto accurato e da un chiaroscuro che restituisce con delicatezza la profondità emotiva e l’alone di mistero che circonda la giovane donna.

Firmato a mano in basso a destra (Gaspare Gambi 1907), presentato in cornice d’epoca in legno con vetro originale, in condizioni ottime.

Biografia dell'artista

Gaspare Gambi (Ravenna, 26 luglio 1889 – Ravenna, 1968) è stato un pittore e incisore italiano. Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Ravenna e successivamente frequentatore della Scuola d’Arte Applicata all’Industria di Firenze, ottenne l’abilitazione all’insegnamento del disegno, che esercitò negli Istituti magistrali. La sua passione per l’incisione nacque grazie alla frequentazione dello studio del pittore e incisore Vittorio Guaccimanni. Gambi si dedicò in particolare all’illustrazione delle opere d’arte di Ravenna, partecipando a numerose mostre nazionali e internazionali, tra cui la Mostra del Paesaggio a Bologna nel 1934, la II Quadriennale d’Arte di Roma nel 1935 e la XXI Biennale di Venezia nel 1938.

Prezzo: 250 €
Artista: Gaspare Gambi
Epoca: XX secolo
Stile: Altro stile
Stato: Buono stato

Materiale: Carta
Lunghezza: 62 cm
Larghezza: 45 cm

Riferimento (ID): 1555538
Disponibilità: Disponibile
line

"Old is Gold Antiques" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Disegni Antichi, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Old is Gold Antiques
di Giulia Rondoni
Gaspare Gambi – L’Inconnue de la Seine – Disegno a carboncino firmato, 1907
1555538-main-683595beab2aa.jpg

+393358341740



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form