Suggestiva scultura accademica in gesso bianco raffigurante una figura femminile nuda in posizione eretta, priva di testa e avambracci. L’opera, firmata sulla base Ceragioli, si presenta come un modello da studio dal forte impatto plastico, probabilmente realizzato nella prima metà del XX secolo per scopi didattici o come bozzetto per una versione monumentale.
L’artista è verosimilmente riconducibile a un membro della famiglia Ceragioli, attiva tra Toscana e Liguria tra XIX e XX secolo, con produzione di statue, busti e arredi monumentali.
La posa elegante, l’attenta modellazione anatomica e il senso del volume ne fanno una scultura di alto valore formale, perfetta per ambienti di collezionismo scultoreo, interior design d’impronta neoclassica o studi d’arte.
Condizioni buone con patina naturale, piccole fessurazioni superficiali e usure compatibili con l’età e il materiale.